Genovation GXE: la Corvette elettrica a Los Angeles

3484 0
3484 0

Al Salone di Los Angeles (30 novembre – 9 dicembre) farà il suo debutto la Genovation GXE, supercar stradale elettrica americana basata sulla Chevrolet Corvette.

Una prima apparizione è avvenuta lo scorso gennaio, al CES di Las Vegas, ma la vera presentazione prima del lancio sul mercato (previsto per il 2019) è appunto alla manifestazione di Los Angeles.

Nel frattempo la Genovation GXE si è già fatta notare nell’ambiente grazie ad alcune caratteristiche molto speciali che la contraddistinguono. Innanzitutto la scelta di Genovation Car Inc, azienda statunitense che si occupa di customizzazioni, di usare telaio e carrozzeria di un’icona come la Corvette, ha prodotto come risultato un mezzo intrigante alla vista, con quelle linee sportive e aggressive tanto care agli appassionati delle Chevrolet.

C’è poi anche il fatto che la Genovation GXE detiene il record ufficiale (certificato nel libro del Guinness dei primati) di auto stradale più veloce sullo “standing mile” (prova di accelerazione da fermo su un rettilineo di un miglio) con ben 306 km/h. È anche, fra l’altro, la prima auto elettrica omologata per l’uso in strada che è stata capace di raggiungere la velocità di punta di 336 km/h, e Genovation afferma che possa arrivare addirittura fino ai 354 km/h.

Tutto ciò è possibile grazie a un powetrain composto da due motori elettrici da 800 cavalli (e 949 Nm di coppia), abbinato a una sapiente progettazione del corpo vettura, dedicata all’ottimizzazione dell’aerodinamica e della distribuzione del peso.

L’autonomia promessa, circa 280 chilometri con una ricarica, non è elevatissima, ma, trattandosi di una vettura sportiva, ci sembra più che sufficiente. Della Genovation GXE verranno prodotti solo 75 esemplari a partire dalla metà del 2019, a un prezzo di circa 75mila dollari ognuno.

Ultima modifica: 27 Novembre 2018

In questo articolo