Formula E: arrivano le monoposto Gen3, più leggere e più veloci

I vertici della Formula E sono al lavoro su alcuni aggiornamenti tecnici che verranno introdotti nella stagione 2022/2023. Fra questi spicca la nuova generazione di monoposto elettriche, le Gen3, che promettono di essere ancora più veloci e leggere.

Secondo le prime dichiarazioni della FIA, le nuove automobili avranno ancora i motori elettrici montati sul retro, come avviene ora, ma ci sarà anche un propulsore elettrico aggiuntivo sull’asse anteriore, dedicato però solo al recupero dell’energia. Il vero plus è rappresentato dalla promessa di una notevole riduzione di peso, cosa che aiuta nelle prestazioni.
Le monoposto elettriche Gen3 saranno infatti leggermente più piccole degli attuali bolidi in gara. Il peso totale, compreso il conducente, verrà ridotto a 780 chili (ora pesano circa 900 chili). Buona parte di questo risparmio di peso sarà dato da un pacco batterie alleggerito.

Un altro importante elemento di novità per la stagione 2022/2023 del campionato di Formula E sarà certamente l’introduzione della ricarica rapida durante le gare. Nelle rime stagioni di Formula E i piloti sono stati costretti a cambiare auto a metà delle corse, non avendo batterie sufficientemente capaci per reggere tutta la competizione. Dal 2018 in poi la tecnologia è venuta in aiuto, con batterie più grandi in grado di reggere per l’intera corsa. Nel prossimo futuro si assisterà invece a dei pit stop con ricarica ultra rapida.

Ultima modifica: 20 Dicembre 2019