Ford nel 2019 lancerĂ sul mercato la versione wagon della Mondeo Hybrid. Modello per l’Europa, che offrirĂ Â maggiore versatilitĂ e spazio. E ovviamente una maggiore capacitĂ di carico. Con il plus dell’efficienza del un propulsore elettrico. Conservano in ogni modo pur le driving dynamics offerte da un piĂą polivalente motore termico.
Mondeo Hybrid Wagon garantirĂ Â prestazioni migliorate per consumi di carburante ed emissioni di C02. Proponendosi come un’alternativa ai motori Diesel sia per le flotte sia per i clienti privati. SarĂ prodotta a Valencia, in Spagna.
Le parole di Roelant de Waard, Vice President, Marketing, Sales & Service, Ford of Europe
 “Per molti clienti la praticità offerta da una wagon è assolutamente necessaria. Siamo lieti, quindi, di annunciare che, dal prossimo anno, anche per loro sarà possibile ridurre le proprie spese di gestione, grazie alla nostra Mondeo Hybrid wagon. I propulsori elettrificati continueranno a svolgere un ruolo chiave nella nostra gamma di prodotti europei. L’Ovale Blu, a fronte di un investimento di 11 miliardi di dollari, ha annunciato che aggiungerà alla propria offerta 16 nuovi modelli completamente elettrici, all’interno di un portafoglio globale costituito da 40 modelli elettrificati entro il 2022”.

Il powertrain di Mondo Hybrid
L’unitĂ ibrida che equipaggia la Mondeo Hybrid, si compone di un motore a benzina 2.0 a ciclo Atkinson e di 2 motori elettrici che hanno compiti diversi. Uno è propulsivo e trasferisce potenza alle ruote, l’altro è utilizzato per la ricarica rigenerativa delle batterie da 1,4 kWh, situate sotto i sedili posteriori. La frenata rigenerativa recupera fino al 90% dell’energia normalmente persa durante la frenata, per ricaricare la batteria. La potenza di sistema è di 187 cavalli.
Infine  l’interfaccia Smartgauge permette di monitorare la carica, analizzare il recupero e l’utilizzo dell’energia e ottimizzare il consumo.
Ultima modifica: 2 Ottobre 2018