Buggy elettrico, Volkswagen al Salone di Ginevra del prossimo marzo rimetterà in pista un mito. In versione green, per rendere più accattivante la propulsione a batteria, politicamente corretta, ma non molto emozionale.
Una concept car destinata a diventare modello di seri. Realizzata sulla piattaforma modulare MEB, ideata da Volkswagen per le future auto elettriche.
Sarà ispirato ai popolari dune buggy americani e anche alla mitica Dune Buggy del celeberrimo “Altrimenti ci arrabbiamo” con Bud Spencer e Terence Hill.

La racconta così Klaus Bischoff, responsabile del design Volkswagen
“Il buggy è più di una semplice auto. È vitalità e passione su quattro ruote. Queste caratteristiche si materializzano nel nuovo Dune buggy elettrico, un’interpretazione moderna e non retro di un classico che, più di ogni altra cosa, dimostra il legame emotivo che la mobilità elettrica è in grado di creare”,
Sui dune buggy il telaio del Maggiolino era la base. Anche la MEB è altrettanto flessibile, la piattaforma modulare elettrica consente la produzione di modelli di nicchia. Puro fedele al suo retaggio, il buggy elettrico non ha né un tetto fisso né porte convenzionali. Le ruote scoperte presentano pneumatici offroad e le fiancate aperte ne caratterizzano lo stile. Inconfondibile.
Ultima modifica: 31 Gennaio 2019