Chevrolet Volt, il suono del motore elettrico avverte i pedoni

3734 0
3734 0

La nuova Chevrolet Volt elettrica arriverà sul mercato americano fra un mese. Fra le novità, l’aggiunta di un sistema che renderà meno silenzioso il motore elettrico. Nel 2020 entrerà infatti in vigore negli Stati Uniti una norma del codice stradale che regolamenterà le auto elettriche. Il motore di questi veicoli è troppo silenzioso e viene ritenuto un pericolo per pedoni o ciclisti disattenti.

Tutte i costruttori di auto elettriche dovranno adeguarsi, aumentando almeno del 50% il rumore delle proprie vetture a una velocità superiore ai 30 km/h. Il sistema di General Motors sulla Volt produce un sibilo la cui intensità aumenta con l’aumentare della velocità. Un accorgimento che però non turberà la quiete dei passeggeri. “Abbiamo lavorato duramente per essere sicuri che l’interno della vettura rimanesse silenzioso“, ha detto uno dei tecnici della Volt.

2019 Chevrolet Volt

Il sistema funziona con due piccoli altoparlanti sistemati all’interno della fascia anteriore e posteriore della vettura. Le casse sono collegate a moduli con sensori che rilevano la velocità di marcia. In automatico viene prodotto un suono, sia che la vettura proceda in normale senso di marcia, sia che vada in retromarcia. Con l’aumentare della velocità, aumenta anche l’intensità del suono, sottolinea Automotive News con un video nel quale si può sentire il rumore del motore.

Secondo l’autorità dei trasporti americana, questi adattamenti costeranno alle Case circa 40 milioni di dollari l’anno. I benefici in termini di incidenti evitati sono però valutati in 250-320 milioni di dollari.

Ultima modifica: 25 Settembre 2018