Siamo pronti per le due ruote, a pedali e a idrogeno? Anche per le flotte aziendali? In Francia hanno mosso il primo passo con la bicicletta a idrogeno, prodotta da Pragma Industries a Biarritz, comune dei Pirenei Atlantici.
Come capita storicamente nella ricerca e sviluppo, si tratta di un’azienda che ha il suo business nella realizzazione delle fuel cell (celle a combustibile) per l’uso militare. E proprio da queste realizzazioni è derivato il serbatoio da due litri di capacità di idrogeno.
Bicicletta a idrogeno: 100 km e il pieno in 2 minuti
Che sulla bici garantirebbero un’autonomia di circa 100 chilometri e una ricarica in soli due minuti. Alpha ha un prezzo ancora molto elevato, 7.500 euro per ogni bicicletta e soprattutto 30.000 euro per la stazione di ricarica. Ma col tempo potrebbe abbassarsi di circa il 30%.
Cosa c’entra con le flotte aziendali? In Francia ci puntano. Le flotte municipali di Bayonne, Bordeaux, Chambery, Cherbourg e Saint Lo hanno acquistato le Alpha a idrogeno. L’autonomia di 100 km è comunque molto superiore a quella che percorrono di media in un giorno i veicoli delle flotte comunali. Poi è chiaro, ci sono diverse situazioni di carico, traffico, sicurezza e anche meteorologiche.
Ultima modifica: 12 Febbraio 2018