Altroconsumo: ‘L’autonomia delle auto elettriche è inferiore a quella dichiarata’

3576 0
3576 0

Altroconsumo, in collaborazione con l’Automobile Club svizzero, ha realizzato un test su tre diversi modelli di auto elettriche in commercio. Lo scopo era di verificare la veridicità dei dati dichiarati sulla loro autonomia. I risultati non sembrano essere stati molto positivi.

NEMMENO IL 60% DELL’AUTONOMIA DICHIARATA

Le auto prese in esame sono state un’Opel Ampera-e, una Nissan Leaf e una Renault Zoe, tre utilitarie fra le migliori per rapporto qualità prezzo nel panorama dell’offerta total electric a quattro ruote. I veicoli sono stati guidati in convoglio, a parità di condizioni di guida, lungo un tragitto di 40 chilometri suddiviso in percorso urbano, extraurbano e autostradale. Il tour è stato ripetuto per tre volte.

In questo video viene spiegato come sono stati testati i veicoli:

Ciò che è emerso dal test è che una Leaf percorre un massimo di 144 chilometri di strada, contro i 250 dichiarati dall’azienda. L’Ampera-e ha 304 chilometri di autonomia: un buon dato, ma comunque notevolmente inferiore ai 520 chilometri promessi. Infine la Zoe arriva fino a 232 chilometri anziché a 400. Insomma, per tutte e tre le auto non si è arrivati a poco meno del 60% di autonomia prevista dall’omologazione, che è stata fatta attraverso il ciclo NEDC (New European Driving Cycle), ossia lo standard utilizzato in Europa dalle aziende automobilistiche. La pecca di questa omologazione, nota a tutti nell’ambiente, è che si tratta di una prova fatta su rulli e non in strada, in condizioni che non rispecchiano la realtà, non tenendo conto, per esempio, dell’utilizzo del climatizzatore o del peso reale trasportato dal veicolo fra passeggeri e bagagli.

Ultima modifica: 27 Novembre 2017