Si mostra grintosa, tondeggiante, con richiami alla linea della 8C. Il nuovo dispositivo “Alfa Dna” consente di utilizzare la vettura in tre modalita’ di guida: super sportivo (Dynamic), urbano (Normal), massima sicurezza in condizioni di difficile aderenza ( All weather). Il prezzo d’attacco studiato per i neopatentati, relativo al 1.4 78 cv,  e’ di 15.350 euro
{{IMG_SX}}La vettura che non ti aspettavi. Cosi’ si presenta al primo impatto la nuova Alfa MiTo che fino ad ieri era stata vista solo in foto. Dal vivo la piccola sportiva di casa Alfa ci guadagna in fatto di design. Compatta, aggressiva quel tanto per piacere sia ai giovani che al pubblico femminile, Mito non passa inosservata. Le maggiori perplessita’ nel primo impatto al lancio stampa all’interno del castello Sforzesco venivano dalla parte posteriore. Come sempre accade in questo caso la verita’ arriva dal contatto con la strada, con il mettersi a confronto con le concorrenti lungo le strade della Brianza. Superato anche il piu’ diffile degli esami.
MiTo e’ sicuramente una Alfa-Alfa, uno di quei modelli che fanno sentire orgogliosi gli alfisti di poter partecipare a una e’lite di automobilisti.
{{IMG_SX}}Dovra’ arrivare la conferma dal mercato, ma la partenza e’ sicuramente positiva. Da pole position, visto che la partenza per la prova e’ avvenuta dall’interno dell’autodromo di Monza. Lunga 4,06 metri, larga 1,72 e alta 1,44 metri, la vettura riprende le linee della 8C, in particolare nel frontale e nella vetratura laterale, il “trilobo” che contraddistingue il paraurti anteriore e la forma dei proiettori e dei fanali posteriori a Led. Le finiture sono adeguate al blasone Alfa Romeo e alle ambizioni della MiTo: colpiscono le cornici cromate dei fari anteriori e quelle delle maniglie. MOTORI – Al momento del lancio le motorizzazioni saranno tre: due benzina- 1.4 Turbo- Jet da 155 cv e 1.4 da 78 cv- e un diesel – 1.6 JTD da 120 cv. Quest’ultimo accelera da 0 a 100 km/h in soli 9,9 e raggiunge la velocita’ massima di 198 km/h. Tutti i propulsori sono abbinati a cambi manuali a sei marce.
Â
{{IMG_SX}}GIOVANI – I responsabili dell’Alfa hanno pensato bene di presentare una versione di attacco con un motore benzina da 1.4 con 78 cv. Perche’ cosi’ pochi cavalli? Semplice, Alfa Romeo ha sviluppato questo motore perche’ la MiTo possa essere guidata anche dai giovani se verra’ confermata la legge in discussione attualmente sui neopatentati che limita la potenza specifica riferita alla tara a 50Kw/t. {{}}
Â
Â
Due gli allestimenti: Progression e Distinctive. Le due motorizzazioni piu’ potenti in allestimento Distinctive possono essere ordinate in abbinamento a due pack di accesori, denominati Sport Pack e Premium Pack. Dopo la 500 per il marchio Fiat, a Torino sono sicuri che MiTo potra’ rilanciare il concetto di essere <<orgogliosamente Alfisti>>. <<Provate la vettura – ha detto il responsabile del marchio Luca De Meo – poi ne riparliamo>>. E cosi’ dopo la prova non possiamo dargli torto.
PREZZI: 1.4 78 cv da 15.350 a 16.150 euro; 1.4 T- Jet 155 cv da 17.950 a 20.350; 1.6 JTD 120 cv da 18.950 a 21.350 EURO
Ultima modifica: 16 Novembre 2017