Gilera presenta Nexus 300 Simoncelli collaudatore d’eccezione

Il pilota della squadra Corse Metis Gilera che gareggia nel Motomondiale 250 e fresco vincitore degli ultimi due Gp, ha collaudato sul circuito di Misano il nuovo Gilera Nexus 300, uno scooter che rivoluzionera’ in chiave sportiva l’offerta del gruppo Piaggio nella media cilindrata

{{IMG_SX}}Un testimonial d’eccezione per uno scooter che rivoluzionera’ in chiave sportiva l’offerta del gruppo Piaggio nella media cilindrata. Stiamo parlando di Marco Simoncelli, pilota della squadra Corse Metis Gilera che gareggia nel Motomondiale 250 e fresco vincitore degli ultimi due Gp, che ha collaudato sul circuito di Misano il nuovo Gilera Nexus 300.
 

 

{{}}Rispetto alla versione 250 cc, che sostituisce, monta un nuovo motore Quasar 4 valvole raffreddato ad acqua e dotato di iniezione elettronica. Per quanto riguarda la linea, possiamo dire che non passera’ inosservato per strada, grazie a un design che trasmette eleganza e sportivita’. Le linee moderne, infatti, sono focalizzate sull’anteriore per creare un moto dinamico mentre il codino agile e sfuggente trasmette forte l’indole esuberante di Nexus. Il gruppo ottico riprende il design della gamma Gilera, mentre il quadro comandi si compone di strumenti analogici e digitali elegantemente illuminati in rosso. Per rendere confortevole ogni tipo di viaggio, il parabrezza si regola in altezza, crescendo di dimensione. Inoltre, a disposizione del guidatore c’e’ una pedana ampia e comoda che consente tre diverse posture, mentre il passeggero puo’ contare su due ampie pedanine a scomparsa. Il vano sottosella puo’ accogliere due caschi, un integrale e un demi-jet.

 

{{IMG_SX}}Come nella versione 500, la componentistica e’ di prim’ordine: telaio in tubi di acciaio ad alta resistenza, coppia di ammortizzatori regolabili in tre posizioni al retrotreno e forcella telescopica idraulica con steli da 35 mm]all’anteriore. La sicurezza e’ affidata a un impianto frenante composto davanti da un disco da 260 mm, frenato da una pinza flottante a doppio pistoncino e dietro da un disco da 240 mm. Quanto alla ciclistica, la dimensione del cerchio ruota anteriore cresce fino a 15″ con un miglioramento della tenuta di strada e della precisione di guida. Entusiasta della prova, Simoncelli ha affermato che ” Nexus 300 e’ uno scooter veramente bello da guidare perche’ si sente subito che e’ maneggevole, leggero e agile. E poi ha una bella potenza, per questo e’ divertente”. Disponibile in tre diverse colorazioni,Rosso Dragon, Nero Grafite e Grigio Ambition, e’ in vendita al prezzo di 4.700 euro iva compresa.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017