Prius, l’auto verde preferita dai tassisti italiani

1211 0
1211 0

 

 

Nell’aprile del 2007 Toyota ha lanciato una campagna promozionale per avvicinare i conducenti di Taxi a Prius, il veicolo ibrido a propulsione elettrica e a benzina.Un taxi deve rispondere ad esigenze imprescindibili. E’ una scelta razionale per chi con l’auto percorre in media tra i 60 e gli 80 mila chilometri l’anno, in citta’ tra un semaforo e l’altro, in coda nel traffico. Toyota Motor Italia ha analizzato il ciclo di vita e di utilizzo di un taxi e ha deciso di mettere in campo un programma ad hoc per una vettura che piu’ di ogni altra ha rivoluzionato il mondo dell’auto nel massimo rispetto dell’ambiente , la Toyota Prius a propulsione ibrida. La rivoluzione sta nella semplicita’: un motore a benzina a scoppio, in generale, da’ il peggio di se’ nelle partenze da fermo e nelle accelerazioni. In queste fasi il motore a scoppio ha un rendimento non ottimale. Il motore elettrico entra in azione proprio in quelle fasi. Il risultato e’: consumi molto ridotti rispetto ad un veicolo tradizionale e prestazioni molto superiori rispetto ad un veicolo della stessa cilindrata.

 

Nel 2007 in pochi mesi sono state vendute 564 Prius taxi cosi’ suddivise per grandi aree: Lombardia 391 (con la quasi totalita’ su Milano); Piemonte 44 (con la quasi totalita’ su Torino);Emilia Romagna 36 (con la quasi totalita’ su Bologna);Toscana 17 (con prevalenza netta su Firenze);Roma 61 Le restanti 15 sparse per lo piu’ nel Nord. Nei primi 2 mesi del 2008 sono gia’ state consegnate 53 Prius in tutta Italia. Un vantaggio in termini non solo di gestione ma anche della qualita’ della vita a bordo di un taxi.

 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017