Lo Scorpione torna a pungere Ecco la 500 Abarth super sportiva

1364 0
1364 0

Sara’ equipaggiata con un motore Fire  1.4 benzina 16v Turbo da 135 cv. La nuova vettura rispetta le future normative Euro 5. Costa 18.500 euro chiavi in mano

{{IMG_SX}}FINALMENTE arriva la tanto attesa 500 dello Scorpione. Nata con l’intento di rafforzare ulteriormente il posizionamento sportivo del brand, la nuova vettura si conferma, all’esterno, una “piccola” automobile agile e compatta mentre, all’interno, propone quanto di meglio oggi disponibile nel campo della meccanica, della sicurezza e della tecnologia, rimanendo fedele al detto coniato per le vetture Abarth anni 60 (“piccole ma cattive”): dei veri “scorpioni” in grado di pungere sul vivo la passione di migliaia di automobilisti con il gusto della sfida, della velocita’ e dello stile italiano.{{}}

{{IMG_SX}}MOTORE Le prestazioni sono assicurate dal motore Fire 1.4 16v benzina Turbo che eroga una potenza massima di 135 cv a 5.500 rpm e una coppia massima di 206 Nm a 3.000 rpm in modalita’ “Sport” (invece, in modalita’ “Normal”, la coppia si attesta a 180 Nm a 2.500 rpm). 500 Abarth raggiunge i 205 km/h mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 7,9 secondi. Rispetta le normative Euro 5. {{}}

 

{{IMG_SX}}SICUREZZA 500 Abarth adotta di serie 7 airbag (due anteriori, due window-bag, due airbag laterali e uno per la protezione delle ginocchia): e’ un primato in questa categoria di vetture. Il nuovo modello, inoltre, adotta soluzioni tecniche sofisticate per garantire un perfetto controllo della vettura da parte del guidatore (sicurezza attiva): dall’Abs completo di sistema Ebd (Electronic Brake Distribution) al sofisticato Esp, dal sistema antislittamento Asr, ai dispositivi Hill Holder, che assiste il guidatore nelle partenze in salita, e Hba (Hydraulic Brake Assistance) che aiuta nelle frenate di emergenza.  In piu’ 500 Abarth presenta due contenuti di assoluto interesse: i sistemi “Ttc” (Torque Transfer Control) e “Gsi” (Gear Shift Indicator).

INTERNI Spiccatamente racing, il fiore all’occhiello e’ il manometro analogico che serve per la misurazione della pressione del turbo. All’interno del manometro e’ ricavato l’indicatore del sistema “Gsi” (Gear Shift Indicator), che suggerisce al guidatore di effettuare un cambio marcia attraverso l’accensione di un led. La pedaliera e’ di alluminio con riporti gommati. Anche i sedili, con l’appoggiatesta integrato allo schienale, hanno un design specifico Abarth. {{}}

{{}}DEBUTTA il Blue&Me; con funzione Telemetria. Si tratta di un servizio aggiuntivo altamente innovativo sviluppato da Magneti Marelli. Monitoraggio: visualizza sul display i principali parametri acquisiti in vettura (velocita’ di rotazione del motore, velocita’ del veicolo, marcia inserita); Track, presenta un set di informazioni aggiuntive quali la posizione della vettura sul tracciato (grazie al GPS) ed i tempi di percorrenza.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017