La nuova XF sara’ posta in vendita solo con la tappezzeria in pelle. La linea di cintura del cofano posteriore e’ molto alta con i fari posteriori dal disegno affusolato. Sul cofano posteriore al centro e’ stato inserito il “giaguaro rampante”. Prezzi a partire da 51.000 euro
{{IMG_SX}}E’ in dirittura d’arrivo il passaggio della Jaguar assieme alla Land Rover al gruppo Tata. Ma il management della casa inglese ha continuato a lavorare sulle direttive impartite dall’ex Ceo Bibiana Boerio. La Jaguar deve recuperare il segmento premium. Sembrava un sogno, e’ diventata realta’. Debutta in questi giorni la nuova Jaguar XF con stile innovativo, prestazioni e la tecnologia di XK.
Motori super benzina 3.0 e 4.2 o diesel 2.7 da 207 Cv.
Â
{{IMG_SX}}L’ultima nata della casa di Coventry e’ una berlina sportiva a quattro porte che raccoglie il nuovo orientamento stilistico Jaguar che tiene come esempio la XR. Jaguar XF si spinge oltre, proiettando il marchio inglese in una nuova dimensione. Esteticamente, la XF a quattro porte si richiama allo stile di un coupe’, ma vanta un abitacolo spazioso nel quale cinque persone possono usufruire di interni modernissimi, pur sempre con l’esclusivo stile Jaguar. Eccola, finalmente, la Jaguar che cambia la faccia della casa automobilistica inglese.
Una svolta a 360 gradi. Piaccia o no, questa vettura ha il coraggio di guardare avanti, in un momento in cui il futuro del gruppo e’ legato al passaggio delle quota di maggioranza all’indiana Tata.
Â
LA XF, con le sue linee sportiveggianti, maschera un corpo vettura dalle proporzioni generose: quasi 5 metri di lunghezza (4 metri e 96 per precisione) e un metro e 88 cm di larghezza, che ospita a bordo comodamente cinque passeggeri, grazie a una distanza interasse di ben 2 metri e 91 cm. Grande attenzione e’ stata dedicata agli interni, dominati da un bel contrasto di materiali caldi e tradizionali, come la pelle e il legno di quercia, e freddi, come l’alluminio lavorato, il tutto racchiuso in un abitacolo dal design pulito e lineare.
La XF non rinuncia a stupire specialmente quando si sale a bordo. Innovativa con il pulsante di avviamento che una volta schiacciato e una volta avviato il motore, fa uscire dalla consolle il selettore delle marce del cambio automatico, di forma cilindrica, che si solleva fino a sfiorare il palmo della mano. Le bocchette di aerazione, chiuse a filo del cruscotto, a questo punto ruotano in posizione aperta.
La nuova berlina di lusso della Jaguar sara’ offerta con quattro motori, gli stessi della S-Type, un V6 turbodiesel di 2.7 litri da 207 CV e tre benzina: V6 3 litri da 238 CV e V8 4.2 in versione aspirata (298 CV) e sovralimentata (395 CV).
Â
{{IMG_SX}}La novita’ e’ l’adozione dello stesso cambio automatico-sequenziale (con comandi al volante) della coupe’ XK, la cui tecnologia “shift by wire” sostituisce i collegamenti meccanici del cambio manuale con comandi elettronici, garantendo innesti morbidi e molto rapidi. Ricca la dotazione di sicurezza e aiuto alla guida: dall’Esp al controllo logico del sottosterzo, che – secondo le necessita’ – comanda la decelerazione dell’auto contribuendo a ripristinare l’aderenza delle ruote anteriori; dalle telecamere per il controllo degli angoli morti e per l’ausilio al parcheggio al cruise control adattativo, che mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. La XF si puo’ gia’ prenotare, ma le prime consegne sono attese a marzo.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017