La linea e’ sfuggente e presenta un ampio portellone posteriore. I motori, con potenze da 120 cv a 200 cv, rispettano le normative Euro 5. I cambi saranno tutti a sei marce
{{IMG_SX}}Finalmente, dopo tanta attesa, e’ arrivata la nuova Lancia Delta  che verra’ presentata al Salone di Ginevra. Disegnata dal Centro Stile Lancia, la nuova Delta porta nel futuro la tradizione delle ”grandi Lancia” dall’Aprilia all’Appia, dalla Fulvia alla Beta, dalla Prisma alla Dedra fino alla Lybra e torna a presidiare il segmento delle berline medie. Lunga 4,5 metri, larga 1,8 e alta 1,5, la vettura si contraddistingue per un ottima silenziosita’ ed e’ molto luminosa grazie all’ampiezza delle vetrature laterali e, dove previsto, del tetto apribile GranLuce. La linea e’ molto particolare, con il portellone posteriore molto ampio che conferisce all’auto forme da station wagon. Gli interni sono ben curati e danno la sensazione di stare seduto in un comodo salotto. I motori, sia a benzina che diesel, hanno tutti propulsori turbo, con potenze da 120 cv a 200cv. {{IMG_SX}}
Â
{{IMG_SX}}I cambi, manuali, automatici e robotizzati, sono tutti a sei marce. La vettura adotta l’Esc (Electronic Stability Control), sistema di controllo della stabilita’ evoluto e soluzioni tecniche uniche nella categoria quali, per esempio, le sospensioni Sdc (a controllo elettronico dello smorzamento). I motori sono in linea con le normative Euro 5. Il lancio sul mercato e’ previsto per meta’ 2008.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017