La piccola della casa giapponese avra’ tre motorizzazioni, due benzina e un diesel con emissioni di CO2 inferiori ai 140 gr/km. Sara’ in vendita con prezzo d’attacco di 9.800 euro
{{IMG_SX}}Suzuki lancia il suo nuovo modello adatto alle famiglie con l’obiettivo di andare a prendere un fetta di mercato nei veicoli Multipspazio per citta’. Debutta in Italia in questi giorni la nuova Suzuki Splash, quarta vettura strategica nello sviluppo della Casa giapponese dopo il lancio di Swift, Grand Vitara ed SX4. La nuova utilitaria non e’ la continuazione della Wagon R, ma un concetto completamente nuovo per offrire maggiore spazio e maggiore capienza del bagagliaio, pur nelle forme contenute. <<Abbiamo sviluppato Splash secondo criteri completamente nuovi, disegnandola principalmente sulla base delle esigenze dei clienti europei – ha detto Toshihiro Suzuki, membro del board della Casa giapponese e responsabile del marketing a livello mondiale – Con una lunghezza di 3,72 metri ed un’altezza di 1,59 metri, Splash e’ in grado di garantire ampio spazio interno per cinque persone>>. Dal punto di vista estetico non ha un aspetto spigoloso ma, al contrario, armonioso, che trasmette un look sportivo e dinamico; la linea del tetto e’ fluente e scende verso la parte posteriore, creando un arco delicato. Nell’abitacolo, la posizione di seduta elevata offre ai passeggeri un’eccellente visibilita’. I sedili posteriori possono essere abbattuti per ottenere una capacita’ di carico fino a 1.050 litri.
{{IMG_SX}}Splash sara’ commercializzata con tre motorizzazioni: due a benzina, 1.0 litri da 65 cv (coppia di 90 Nm a 4.800 giri/min) e 1.2 da 86 cv (coppia di 114 Nm a 4.400 giri/min), e uno diesel, il 1.3 DDiS da 75 cv e una coppia di 190 Nm a 1.750-2.250 giri/min. Sul fronte della sicurezza, Splash ha di serie il sistema di frenata antibloccaggio (Abs), la funzione di assistenza alla frenata e la ripartizione elettronica della frenata, mentre il programma elettronico di stabilita’ e’ disponibile come optional. In caso di urto, Splash ha sei airbag (doppi anteriori, doppi laterali e doppi a tendina ), pretensionatori e limitatori di carico per le cinture di sicurezza anteriori e pedali del freno e della frizione progettati per minimizzare le conseguenze in caso di collisione.
{{IMG_SX}}Splash conferma la sua vocazione di vettura nata seguendo i dettami dello stile europeo in quanto viene prodotta nella citta’ ungherese di Esztergom dalla consociata Suzuki Magyar Suzuki Corporation, nel cui stabilimento vengono prodotte anche Suzuki Swift e SX4, Fiat Sedici e Opel Agila di seconda generazione. Per Splash, Suzuki prevede di vendere circa 60.000 unita’ di veicoli all’anno in tutta Europa. <<In Italia – ha commentato Romano Valente, direttore generale della divisione automobili della filiale italiana – contiamo di venderne quest’anno circa 7-8.000>>.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017