La piccola vettura indiana sara’ venduta in Europa non prima di 18- 20 mesi.Il prezzo dell’auto, che in India e’ pari a  1.700 euro, sara’ destinato a salire. La vettura  e’ alimentata da  un motore posteriore a benzina Euro 4 di cilindrata 623 cm3, mentre la carrozzeria e’ monoscocca, interamente metallica
{{IMG_SX}}Dal Salone dell’auto di New Delhi Ratan Tata ha annunciato  di voler commercializzare la Nano anche in Europa. L’annuncio e’ quanto di piu’ ufficiale ci possa essere perche’ arriva direttamente dal padrone della casa automobilistica ed e’ stato reso noto proprio dall’importatore di Tata in Italia, la Melian. “La vettura e’ stata concepita anche in vista di una futura espansione in altri mercati come i paesi europei. Naturalmente non avra’ lo stesso prezzo stracciato (2.500 dollari, circa 1.700 euro) riservato ai clienti nazionali. L’export non avverra’ inoltre prima di aver soddisfatto la domanda nazionale e quindi, facendo un po’ di calcoli viste le dimensioni dell’India, all’esportazione possiamo pensare non prima di 18-20 mesi” ha concluso Tata.
Â
Con la presentazione dell’auto , Tata ha rispettato la promessa di due anni fa, quando aveva garantito agli indiani che avrebbe costruito per loro una vettura tanto economica da poter essere acquistata da gran parte della popolazione. Per molti Nano rappresenta la realizzazione di un desiderio che sembrava irraggiungibile: possedere un’autovettura. Il nome nasce da un riferimento alla nanotecnologia ed e’ stata sviluppata per essere conformata, con poche modifiche, alle normative europee a livello di emissioni e crash test. Il motore posteriore, 2 cilindri, 623 cm3, e’ gia euro4, la carrozzeria e’ monoscocca, interamente metallica.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017