La casa automobilistica americana ha progettato tre modelli alimentati da motori elettrici che impiegano sistemi integrabili modulari
{{IMG_SX}}La Chrysler, dopo aver costituito lo scorso anno la ENVI,una divisione per promuovere lo sviluppo di veicoli a trazione elettrica e di sistemi di propulsione tecnologicamente avanzati, ha presentato i tre concept Jeep Renegade, Dodge Zeo e Chrysler ecoVoyager. La casa automobilistica ha intrapreso la strada dell’elettrico impiegando sistemi integrabili modulari. Nel caso della Jeep Renegade i due propulsori elettrici che garantiscono la trazione integrale montati su ogni singolo asse, sono accoppiati ad un propulsore diesel tre cilindri 1.5 Bluetec di ultima generazione che rappresenta il ”range extender” fino a 644 Km, richiedendo un consumo di carburante limitato a circa 2,1 litri per 100 km. Sulla Chrysler ecoVoyager a trazione anteriore invece e’ presente un sistema fuel cell da 45 kW che estende l’autonomia fino a 483 km.La Dodge ZEO esplora invece la via dell’elettrico puro. Con l’abito di un’elegante coup‚ 2+2 a trazione posteriore di 4,39 metri, dimostra che l’auto elettrica puo’ anche essere bella. Grazie al pacco batterie agli ioni di litio di 64 kWh la sua autonomia raggiunge i 402 Km. Anche le prestazioni sono di tutto rispetto da 0 a 60 mph (0-96 Km/h) in 5.7 secondi, e 209 Km/h la velocita’ massima
Ultima modifica: 16 Novembre 2017