Ecco il 4007, primo SUV della Peugeot

1103 0
1103 0

4007, primo Sport Utility Vehicle (SUV) di Peugeot, si posiziona sul mercato dei fuoristrada compatti, frutto della cooperazione tra la Mitsubishi Motors Corporation, e il Gruppo PSA Peugeot Citroe’n.
Il SUV di Peugeot propone una trasmissione integrale innovativa a gestione elettronica, una potente motorizzazione diesel HDi FAP dell’ultima generazione, una tenuta di strada di alto livello che ricorda quella delle berline del Marchio, senza dimenticare un’organizzazione dinamica degli interni con generosi equipaggiamenti.
La 4007 sara’ lanciata con un motore diesel HDi dell’ultima generazione, frutto della collaborazione tra il Gruppo PSA Peugeot Citroe’n e Ford Motor Company.
Ha una cilindrata di 2,2 litri, sviluppa una potenza massima di 115 kW a 4000 g/min, pari a circa 160 CV CEE. Questa versione monoturbo, ma a geometria variabile, del motore 2.2 litri HDi 125 kW apparso di recente nelle gamme 407 e 607, sara’ esclusiva per la 4007.
Per sfruttare al meglio la coppia massima di 380 Nm disponibile sin dai regimi piu’ bassi (2 000 g/min), un cambio manuale a 6 marce ‘Aisin’ e’ associato al motore.

4007 2.2 l HDi 115 kW (~160 cv)
Motore
Tipo
4 cilindri–cambio manuale a 6marce
Il sistema di scarico di questo motore e’ dotato di un Filtro Attivo Antiparticolato (FAP) additivato dell’ultima generazione. Grazie alla gestione elettronica, all’uso di un additivo che permette di ridurre la temperatura di combustione del particolato e alla forma ‘octosquare’ delle celle che compongono il filtro, la manutenzione del filtro va effettuata dopo 180 000 km. Il FAP di Peugeot non e’ un semplice dispositivo filtrante, ma un “sistema” che impedisce, gia’ durante la fase di combustione attraverso l’additivazione del gasolio con ossido di Cerio, l’emissione di particolato nell’ambiente. L’ossido di Cerio -sostanza naturale inerte-, oltre ad abbassare la temperatura di carbonizzazione del particolato durante la fase di rigenerazione del filtro, consente l’aggregazione delle polveri sottili di qualunque diametro in macromolecole all’uscita dalla camera di combustione (sono poi queste macromolecole ad essere intercettate dal supporto filtrante).

Uno studio effettuato dall’ “Entretiens Louis le Grand” attesta, con l’unico metodo scientifico riconosciuto, che viene eliminato anche il particolato di dimensione fino a 10 nanometri (1000 volte piu’ piccolo dei PM10).
Oltre alla trasmissione integrale e alla struttura resistente, la 4007 beneficia delle ultime tecnologie per proteggere i suoi occupanti in caso d’urto o per evitare le insidie della strada. L’ASC (Active Stability Control) e’ parte integrante della dotazione di base della 4007. Questo sistema aumenta la stabilita’ del veicolo, gestendo la frenata e la potenza del motore applicata singolarmente su ciascuna ruota. L’elettronica permette cosi’ di mantenere il veicolo sulla traiettoria desiderata dal guidatore, controllando il sovrasterzo e correggendo il sottosterzo in caso di sterzata pronunciata o in condizioni di aderenza precaria.

Occorre sottolineare che, rispetto ad una berlina classica, la trasmissione 4WD, associata al sistema ASC, permette anche di comandare la coppia trasmessa alle ruote posteriori, aumentando cosi’ l’efficacia del sistema di controllo di stabilita’. A cio’ si aggiunge, oltre all’ABS, un sistema antipattinamento che controlla la trazione e migliora la motricita’ e il comportamento del veicolo in accelerazione, in curva o in pendenza.
In materia di sicurezza passiva, la 4007 e’ dotata di 6 airbag: due frontali, due laterali e due airbag a tendina.

Gli airbag frontali, adattativi, hanno due livelli di gonfiaggio, in funzione della violenza dell’urto. L’airbag passeggero puo’ essere disattivato agendo sulla chiave di contatto nel cassetto portaoggetti, per installare un seggiolino per bambini. Una spia sul cruscotto segnala agli occupanti la disattivazione dell’airbag. Gli airbag laterali sono alloggiati negli schienali dei sedili anteriori. Proteggono il torace e la parte superiore del corpo degli occupanti, in caso di urto laterale. Gli airbag a tendina proteggono contro gli urti laterali la testa dei passeggeri della prima e della seconda fila.

Per la sicurezza dei bambini, la 4007 dispone di punti di ancoraggio Isofix nei 3 posti della seconda fila. Per comunicare al conducente il mancato allacciamento della cintura durante la guida, interviene un segnale acustico, abbinato ad un messaggio sul cruscotto. Infine, grazie alla posizione di guida alta, caratteristica dei SUV, e all’ampio campo visivo che ne deriva, il conducente si sentira’ al sicuro nel traffico; i passeggeri beneficeranno di questa posizione alta e della visione panoramica della strada offerta dall’ampia superficie vetrata della 4007.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017