Peugeot 308 RC Z, la francese e’ sempre piu’ felina

La Peugeot 308 si appresta ad essere commercializzata in Europa tra qualche settimana. Nuova berlina compatta del segmento delle medie, si propone di conquistare una clientela sempre piu’ vasta, grazie al suo concetto di architettura semi-alta – che assicura abitabilita’, visibilita’ e luminosita’ – ma anche grazie al suo eccellente comportamento stradale, alla sua gamma di motori prestazionali, alla sicurezza di alto livello o ancora alla cura con cui sono stati progettati gli elementi che contribuiscono al piacere della vita a bordo. Infine, il suo stile elegante, felino e aerodinamico le conferisce una forte identita’, immediatamente riconoscibile. Le carrozzerie 3 e 5 porte della 308 costituiscono ovviamente solo una parte del programma << T7 >>. Mentre alcune varianti sono gia’ programmate ed e’ stata avviata la loro realizzazione, altre sono ancora oggetto della vivace immaginazione dei designer e di ingegneri del Marchio.

Tuttavia, le loro prorompenti immaginazioni si associano talvolta per concretizzare le idee piu’ ardite. All’occorrenza, i loro sogni si materializzano per fare nascere una “scultura” automobilistica al confine tra sogno e realta’. Questo e’ il caso della concept car battezzata 308 RC Z.

La sua linea raccolta e il suo stile particolarmente elaborato le assicurano un’aerodinamica di prim’ordine (SCx di soli 0,65), garanzia di una massima efficacia in termini di prestazioni, di consumi e dunque di rispetto dell’ambiente grazie a emissioni di CO2 contenute.

Con una lunghezza di 4,276 m (uguale a quella della berlina), una larghezza di 1,840 m (25 mm in piu’ rispetto alla berlina) e un’altezza di soli 1,320 m, la concept-car 308 RC Z ha proporzioni che contribuiscono ad uno stile molto dinamico e ad una tenuta di strada di alto livello. Lo stile del frontale della 308, particolarmente espressivo, si armonizza perfettamente con le proporzioni della concept car. L’emblema del Leone poggia su quello che si puo’ davvero definire il <<muso del cofano>>. A partire da quella zona, si origina un susseguirsi di linee stilistiche che risalgono sul cofano e si prolungano nelle due arcate in alluminio lucido. Questo tracciato a << V >>, dotato di grande fluidita’, scolpisce tutto il veicolo e da’ un’impressione di movimento in qualsiasi situazione. Tale fluidita’ viene accentuata dalla continuita’ visiva creata tra il grande parabrezza in vetro fume’, il tetto in carbonio e il lunotto in policarbonato dipinto. I gruppi ottici anteriori, dall’aspetto felino, si allungano lungo la linea del cofano. Quattro elementi a forma di prisma presenti in ciascun gruppo ottico (si intravedono attraverso il vetro liscio dei proiettori) conferiscono alla vettura uno << sguardo >> luminoso e penetrante. Lo scudo anteriore differisce da quello della 308 berlina per le linee piu’ sportive, piu’ affilate, per la forma della presa d’aria singola e dei fari fendinebbia, mentre la griglia specifica presenta elementi cromati.

Di profilo, il veicolo evidenzia l’aspetto tutto << muscoli >>, con parafanghi anteriori marcati, fiancate molto scolpite nella parte inferiore e parafanghi posteriori molto generosi. Le porte creano un movimento di stacco che permette un collegamento visivo tra l’anteriore spiovente e il volume posteriore raccolto. L’insieme, ben piantato sulle ruote da 19 pollici, trasmette forza, robustezza e dinamismo, ed evoca un animale pronto a spiccare un balzo.

La particolarita’ delle forme del lunotto ha richiesto l’uso del policarbonato anziche’ del vetro. Queste due forme bombate, che hanno origine nel padiglione, conferiscono al veicolo una grande originalita’ stilistica e contribuiscono in modo significativo alla sua efficacia aerodinamica. Il disegno del portellone tiene conto del passaggio dei flussi d’aria e il portellone posteriore ha un volume con una portanza sull’assale posteriore sufficiente per eliminare lo spoiler e per preservare la purezza della linea del veicolo.

I gruppi ottici posteriori sposano le ampie fiancate della vettura. Dotati di diodi elettroluminescenti, hanno luci color rubino, separate da un elemento stilizzato translucido con funzione di indicatore di direzione.

La tinta specifica grigio “metallure” e’ il risultato di un procedimento esclusivo che include particelle di metallo finemente macinate. Da’ l’idea di un veicolo scolpito nella massa e mette in grande evidenza la purezza delle linee e le particolarita’ della carrozzeria.

La concept-car 308 RC Z riprende, adattandola, la plancia della berlina. Pura, elegante e fluida, propone una visione particolarmente ampia verso l’esterno, grazie all’ inclinazione pronunciata, in osmosi con il grande parabrezza del veicolo. Offre luminosita’, visibilita’ e grande sensazione di spazio. Al pari della berlina, le finiture e l’attenzione per il benessere a bordo sono spinte all’estremo, sia per lo stile curato di ogni elemento sia per l’impiego di materiali nobili, alla vista e al tatto. Plancia interamente rivestita in pelle, utilizzo di inserti cromati e in alluminio, di elementi neri laccati, ogni pezzo rimanda ad un universo sportivo alto di gamma.

Altro segno rivelatore dell’esclusivita’ del veicolo, i sedili anteriori sportivi presentano occhielli in alluminio lucido, una lega che ritroviamo sulle controporte, il cui stile e’ specifico per questa concept-car. Tutto e’ dunque pensato, nell’ergonomia del posto di guida, per offrire un controllo perfetto della vettura.

Nella zona posteriore, i due sedili rivestiti in pelle sono ripiegabili. Il veicolo offre cosi’ una grande modularita’ ai fini della massima polivalenza. Ad esempio, il volume libero dietro i posti anteriori permette di riporre una sacca da golf. Allo stesso modo, il volume massimo del bagagliaio e la sua lunghezza utile permette di inserirvi una mountain bike!

La concept car 308 RC Z e’ mossa da un motore 1,6 litri THP derivato dalla nuova offerta di propulsori progettati e sviluppati in collaborazione tra PSA Peugeot Citroe’n e BMW Group. Si tratta dell’EP6DTS che equipaggia la 207 RC(*) serie con una potenza di 128 kW (≈175 CV). Questo 1,6 litri THP, grazie ad una taratura del motore sviluppata appositamente per questa concept car, raggiunge una potenza di 160 kW (≈218 CV). E’ caratterizzato da un’incredibile versatilita’ di utilizzo dovuta alla coppia massima di 280 Nm disponibile sin dai bassissimi regimi (e persino di 300 Nm grazie alla funzione overboost). Questi valori gli conferiscono un brio straordinario in tutte le circostanze. Il suo turbocompressore innovativo di tipo Twin-Scroll miscela in modo ottimale i gas di scarico per assicurare la spinta massima sulla turbina, mentre il sistema a iniezione diretta benzina ad alta pressione migliora la combustione e il rendimento globale del motore. (*) GTi per l’Italia Questo propulsore e’ abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce assolutamente inedito. Il tutto contribuisce, sulla 308 RC Z, ad una sintesi particolarmente efficace tra prestazioni e consumi. Cosi’, la velocita’ massima di 235 km/h si raggiunge in sesta e bastano solo 7,0 secondi per passare da 0 a 100 km/h. I tempi di ripresa sono sintomatici: solo 7,5 secondi in quinta per passare da 80 a 120 km/h. I consumi di benzina sono molto contenuti con 6,7 litri/100 km nel ciclo misto, ossia emissioni pari a solo 160 g/km di CO2. Sospensioni In linea con la tradizione delle concept-car Peugeot, i collegamenti al suolo propongono sull’anteriore sospensioni con perno disaccoppiato, per le quali e’ stato fatto un ampio uso dell’alluminio per contribuire all’alleggerimento globale del veicolo.

L’insieme offre un’eccezionale tenuta di strada e una grande precisione dello sterzo, per conseguire sensazioni di guida intense. Il retrotreno, derivato dalla berlina, si compone di una traversa deformabile, di due bracci e di una barra antirollio integrata. E’ stato riprogettato specificamente a causa dell’aumento delle carreggiate. Infatti, il loro aumento di 59 mm rispetto alla berlina e la generosa larghezza dei pneumatici generano una stabilizzazione della carrozzeria, una precisione e una stabilita’ del veicolo di primissimo ordine.

L’impianto frenante comprende dischi anteriori ventilati di grande diametro (360 mm) e pinze a quattro pistoncini. I cerchi in alluminio lucido composto di due materiali misurano 19” e sono abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport PS2 245/40 R19.

Anche nel caso di un modello unico, le e’quipe di Peugeot si sforzano di spingere all’estremo i loro progetti senza lasciare nulla al caso. Come nel caso della sicurezza, che e’ stata oggetto di una grande attenzione. L’eccezionale comportamento stradale della concept-car 308 RC Z (base della sua sicurezza primaria) viene completato da una dotazione di equipaggiamenti come il sistema di Allarme di Superamento Involontario delle Linee di Carreggiata (A.S.L.) ed i proiettori bi-Xeno direzionali derivati dalla 308 berlina. Analogamente, in tema di sicurezza secondaria, la 308 RC Z riprende alcuni elementi strutturali della vettura di serie, soprattutto con il principio delle 3 linee di propagazione degli urti anteriori, studiate, ai fini della loro rigidita’ o della loro deformazione programmata, per assorbire al massimo gli urti. Infine, il servizio << Peugeot Se’curite’ >>, legato al sistema telematico RT4 del veicolo, garantisce la sicurezza terziaria, individuando con precisione il veicolo e attivando un rapido intervento degli opportuni soccorsi, se necessario.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017