Ritocchi esterni e un inedito 1800cc benzina per la Fr-v

Con una larghezza di 1,81 metri e una lunghezza di 4,285 m, la Fr-v ha dimensioni non molto diverse dalle tradizionali concorrenti che hanno due posti per fila. Molto versatile e ben equipaggiata, essa appartiene alla categoria delle monovolume di classe medio- alta.
Pur caratterizzata da leggere modifiche di ordine estetico, la Fr-v ha come autentica novita’ il nuovo motore a benzina da 1,8 litri di cilindrata, derivazione Civic, che sostituisce i precedenti 1,7 e 2 litri; questa e’ la versione che e’ stata provata scegliendo la trasmissione automatica a cinque rapporti, del tipo tradizionale ma con possibilita’ di bloccaggio del convertitore per aumentarne il rendimento.
Il modello Diesel dispone (per ora) solo della trasmissione manuale. Nell’intento di ridurre i consumi e di pari passo le emissioni del modello a benzina i tecnici della Honda hanno sfruttato al massimo la potenzialita’ del raffinato sistema Honda di regolazione delle due valvole di immissione, noto come i-Vtec.
Vediamo di focalizzare il problema: di un motore vengono forniti di solito i dati di coppia e potenza massime, mentre i consumi standard e l’utilizzo quotidiano si riferiscono a condizioni ben distanti dalla piena potenzialita’ del propulsore.

Molte Case ricorrono all’iniezione diretta e alle cosiddette “miscele magre” e non e’ detto che anche Honda ne faccia ricorso in futuro; anche un corretto ricorso alla sovralimentazione puo’ aiutare in questo senso.
Ad ogni modo Honda ha scelto in questo motore di lavorare sulla gestione del suo Vtec. Il consumo medio registrato facendo un ricorso piuttosto frequente alla piena immissione pur nei limiti di velocita’ vigenti e’ stato di poco superiore ai 10 litri per 100 chilometri.
Un’andatura sempre dinamica ma con maggiore attenzione, e quindi con utilizzo piu’ frequente delle condizioni in cui il Vtec e’ efficace, ha portato a 8,6 l/100 km, molto interessante per un mezzo che ha pur sempre notevole resistenza aerodinamica e un peso attorno alla tonnellata e mezzo.
Meno riuscita la lotta alla rumorosita’ in relazione al notevole sforzo della Honda in questo campo. Chi presta particolare attenzione distinguera’ i contributi del motore, dei pneumatici e dell’aria specie nella marcia autostradale per cui la Fr-v non primeggia in questo campo rispetto alla concorrenza piu’ prestigiosa.
Emerge invece la possibilita’ evidente di trasportare senza limitazioni il bagaglio corrispondente ai sei occupanti laddove alcuni Costruttori devono scendere al delicato compromesso tra pochi trasportati con molto bagaglio o molti trasportati con poco bagaglio.

Carlo Sidoli

Ultima modifica: 16 Novembre 2017