Il dispositivo della multinazionale Usa QinetiQ riconosce se il conducente ha un tasso alcolico fuori dalla norma e blocca la vettura impedendo l’accensione. Fra qualche anno il sistema arrivera’ sul mercato
Roma, 31 gennaio 2011 – Basta toccare il volante e lei si accorge se sei ubriaco o meno. Hai alzato troppo il gomito? Nessun problema: lei si blocca da sola, accenderla diventa impossibile. Si potrebbe dire ‘un’auto per amica’, anche se in realta’ qui non si parla di sentimenti, ma del nuovo dispositivo messo a punto dalla multinazionale americana QinetiQ. Presentato per la prima volta in Massachussets, questo particolare sistema permette di verificare il tasso alcolico attraverso la pelle delle dita.
Si chiama Driver Alcohol Detection Systems for Safety (Dadss) e, come spiegano gli esperti, puo’ essere facilmente inglobato nel volante o nell’accensione dell’auto, e ‘istruito’ in modo da non far partire la macchina. A finanziare lo studio e’ stato lo stesso dipartimento dei Trasporti statunitense, appoggiato da un’organizzazione che riunisce le principali fabbriche costruttrici di automobili negli Usa.
Soddisfatto il segretario ai trasporti Ray LaHood, che ritiene il dispositivo “un’arma in piu’ per la sicurezza sulle strade, che potrebbe essere inserita nelle auto fra gli optional”. Testato con il limite di 0,08 grammi per litro ha ottenuto il 99,9% di successi, ma ci vorra’ ancora qualche anno prima che sia disponibile commercialmente.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017