Il mercato delle due ruote a motore e’ rimasto stabile in Italia nei primi nove mesi dell’anno. Per la fine del 2007 le stime prevedono un totale di 570 mila pezzi venduti, di cui 280 mila scooter, 160 mila moto e 130 mila cinquantini. I dati sono stati diffusi durante la presentazione di Eicma, Esposizione internazionale del ciclo e del motociclo che aprira’ alla Fiera Milano di Rho il 6 novembre.
”Segnaliamo – ha detto Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Ancma e di Eicma – un positivo aumento
nel comparto scooter di media cilindrata, mentre quest’anno sta soffrendo la componentistica. Come
associazione dobbiamo cercare di sostenere questo importante settore”. In ripresa i ciclomotori (50 cc), soprattutto grazie all’ingresso di marchi asiatici con prezzi competitivi che si sono ritagliati una quota di mercato del 10-15%.
Trend positivo per il mercato della bicicletta che ha chiuso il 2006 con un +2,5% nelle vendite (2 milioni e mezzo
di pezzi): il settore vale tra i 550 e i 600 milioni di euro, cui vanno aggiunti circa 400 milioni tra accessori, ricambi
e abbigliamento. In attivo la bilancia dei pagamenti: l’Italia esporta per 507 milioni e importa per 300.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017