Chevrolet, svolta verso il compatto Sonic conquista i piu’ giovani

Il marchio americano lancia la ‘piccola’ di casa: attenzione ai consumi e un occhio particolare ai gadget piu’ amati dalla clientela ‘under’. Per il brand di Detroit si tratta di una novita’ strategica importante

Detroit, 13 gennaio 2011 – Il piccolo piace e, non sempre, tira. Chevrolet pero’ ci crede e lancia nel Salone di casa lancia Sonic, sostituta dell’Aveo che arrivera’ sul mercato Usa a settembre nella versione a 4 e a 5 porte.
 

Rispetto alla compatta Cruze, la Sonic si presenta piu’ corta di 11 cm e decisamente piu’ leggera con 500 kg di peso in meno. Capitolo propulsori: previsto un 1,8 litri Ecotec da 135 cavalli, ma per chi volesse prestazioni piu’ sportive, basta richiedere l’1,4 litri Turbo Ecotec da 138 Cv. Le trasmissioni a 6 velocita’ sono disponibili sia in modalita’ manuale, sia automatica. Attenzione anche alla sicurezza con i 10 airbag e l’immancabile Abs.
 

Con Sonic, Gm punta a inserirsi con vigore nel segmento delle auto compatte e, come ha dichiarato il Ceo Dan Akerson durante il lancio, “l’obiettivo e’ quello di rendere Chevrolet un marchio leader per l’efficienza nei consumi di carburante”. Potrebbe essere una svolta per la Casa americana, da sempre concentrata su macchine di grossa cilindrata che poco guardavano al risparmio di carburante.
 

La piccola Sonic dovra’ ora confrontarsi con le gia’ ben inserite Ford Fiesta e Honda Jazz (che negli Stati Uniti ha nome Fit). Oltre a competere sui listini, la nuova Chevrolet cerchera’ di differenziarsi puntando forte sui gadget amati dalla clientela piu’ giovane: dai sedili riscaldati, alla connettivita’ Bluetooth fino alle connessioni iPod. La chicca, tuttavia, dovrebbe essere un’applicazione che consente di controllare tutte le informazioni dell’auto, come il livello del carburante.

 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017