Peugeot Citroen ha fatto registrare una crescita del 13% rispetto al 2010. Le consegne extra-continentali rappresentano ora il 39% del totale
Parigi, 13 gennaio 2011Â Â – Le vendite mondiali della casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen sono aumentate del 13% nel 2010 a 3,602 milioni di unita’, un livello record per il gruppo, sostenuto da un aumento delle vendite al di fuori dell’Europa, che ora rappresentano il 39% del totale, secondo quanto afferma un comunicato della societa’.
Â
Le vendite di automobili e veicoli leggeri sono aumentate del 9,8% per i veicoli assemblati (3,125 milioni) e del 39,4% per le parti di ricambio (477.000). Il risultato si situa all’estremita’ superiore delle previsioni di vendite annunciate a settembre (tra 3,5 e 3,6 milioni di veicoli).
Â
I due marchi del gruppo hanno migliorato entrambi le loro vendite nel 2010: Peugeot del 16,3% a 2,141 milioni di veicoli e parti di ricambio e Citroen dell’8,5% a 1,460 milioni. Il gruppo Psa nota che i mercati automobilistici mondiali sono cresciuti del 10% nel 2010, trainati dalla Cina (+30%) e dall’America Latina (+14%), mentre l’Europa e’ risultata generalmente in calo (-4%).
Â
“Una grande percentuale delle nostre vendite sono state realizzate al di fuori dell’Europa”, ha detto il direttore dei marchi del gruppo, Jean-Marc Gales in un comunicato. Il gruppo “e’ in forte crescita con i clienti premium e le imprese”, ha aggiunto, dichiarando di “affrontare con fiducia l’anno che verra’”.
Â
Il gruppo ha ribadito il suo “obiettivo di realizzare il 50% delle sue vendite al di fuori dell’Europa nel 2020 e punta sul proseguimento della crescita sui mercati nelle sue zone di sviluppo (Cina, America Latina, Russia) per arrivarci.
Â
Per l’Europa, Psa conferma di aspettarsi un mercato stabile nel 2011. Il gruppo ha aumentato la sua quota di mercato in Europa al 14,2% nel 2010 (contro il 13,8% nel 2009), con vendite in calo del 0,9% in un mercato in flessione del 4%.
Â
Ultima modifica: 16 Novembre 2017