Mille Miglia 2011 Boom di iscrizioni La Freccia Rossa sbarchera’ negli Usa

1305 0
1305 0

Confermato il trend di crescita: oltre 1470 le richieste pervenute da ogni parte del mondo. La prossima estate il tributo degli Stati Uniti con un percorso suggestivo attraverso la West Coast

Roma, 22 dicembre 2010  – Oltre 1470 le richieste di iscrizione per la Mille Miglia 2011.
 

“Sono appena terminate le iscrizioni e con grande piacere sono a confermare il trend di forte crescita che conferma, dopo tutti questi anni, l’interesse e la passione che la Mille Miglia riscuote tra i collezionisti di tutto il mondo. Un successo costruito negli anni dal comitato organizzatore grazie alla promozione svolta attraverso i Roadshow internazionali, le continue innovazioni sempre rispettando la tradizione della gara. Segno che la Mille Miglia e’ sempre piu’ un simbolo del Made in Italy nel mondo”.
 

Questo il commento di Alessandro Casali, Presidente del Comitato Organizzatore della Mille Miglia all’indomani della chiusura delle iscrizioni alla “corsa piu’ bella del mondo”.
 

Grande attrazione per questa edizione 2011 la prima Asta della Mille Miglia (11 maggio 2011), organizzata con la Casa d’Aste tedesca Lankes Auktionshaus e.K. Per i prossimi due anni, alla vigilia della partenza, collezionisti, partecipanti e appassionati si riuniranno presso la Fiera di Brescia per prendere parte all’incanto di 20 prestigiose auto d’epoca e automobilia di pregio.
 

“E’ entusiasmante vedere che anche quest’anno la leggenda della Mille Miglia attrae un tale numero di iscrizioni: quasi 1500 richieste di cui piu’ di 400 da paesi stranieri come Messico, Australia, Sud Africa, Giappone e Argentina – ha detto Sandro Binelli, Segretario Generale del Comitato Organizzatore della Mille Miglia -. L’alto livello di partecipazione dall’estero e’ un’ottima premessa per i Tributi nel mondo alla Mille Miglia: il primo di questi sara’ quello negli Stati Uniti, previsto ad agosto 2011 e che promuovera’ oltre oceano la tradizione della Freccia Rossa”.
 

Il Tributo negli Stati Uniti novita’ della prossima edizione, riproporra’ le emozioni della gara attraverso un suggestivo percorso disegnato sui paesaggi piu’ caratteristici della West Coast. L’evento sara’ aperto a vetture di particolare valore storico – costruite dal 1927 al 1957 – privilegiando quelle che corsero la Mille Miglia di velocita’.
 

La societa’ incaricata dell’organizzazione, la Stratus Media Group Inc., e’ la sola societa’ sub-licenziataria ufficiale del marchio Mille Miglia per eventi organizzati negli Stati Uniti d’America fino a giugno 2012. Dopo il successo dello scorso anno, inoltre, torna il Ferrari Tribute alla Mille Miglia, con 130 splendide Ferrari d’epoca moderne che precederanno le auto in gara.
 

Saranno riproposte nell’edizione 2011 anche le numerose iniziative mirate alla valorizzazione del territorio, in particolare, la Notte Bianca della Mille Miglia, prevista per il 7 maggio. Lo scorso 30 aprile, la Notte Bianca ha totalizzato quasi 100.000 presenze da tutto il Nord Italia.
 

Con la nuova edizione della Mille Miglia riparte anche il Roadshow Internazionale, con cui la Freccia Rossa portera’ Brescia e l’Italia in cinque capitali mondiali.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017