Arval e Citroe’n: canone di noleggio per la “C-Zero”

1181 0
1181 0

Le due societa’ annunciano ad H2Roma la formula per proporre alle aziende la nuova city car elettrica ad un costo fisso comprensivo di tutto

Roma, 10 novembre 2010 – 548 euro al mese, per 60 mesi e una percorrenza totale di 50.000 km,  e’ questo il prezzo con cui e’ possibile aggiudicarsi la Citroe’n C-Zero. Il canone e’ comprensivo di manutenzione ordinaria e straordinaria, garanzia assicurativa RCA, coperture per incendio, furto, danni ulteriori al veicolo, cambio pneumatici e traino.

L’offerta e’ frutto di un’iniziativa congiunta del costruttore francese con Arval, azienda leader nel mercato del Noleggio a Lungo Termine e della gestione flotte aziendali, in prima linea sui temi della mobilita’ sostenibile. Nel 2005 il marchio – che appartiene al Gruppo BNP Paribas – ha inaugurato il progetto Ecopolis, un contenitore virtuale di iniziative concrete in direzione di uno sviluppo sostenibile.

Oltre al normale servizio di traino, Arval ha previsto, in caso di esaurimento della batteria, il traino dell’auto fino alle sede dell’azienda o al punto di ricarica piu’ vicino. Inoltre con 564 euro al mese, sempre per 60 mesi e una percorrenza totale di 50.000 km, sara’ possibile noleggiare la versione “van” per trasporto merci.

“Affinche’ la grande scommessa dell’elettrico possa diventare una realta’ “ annuncia Paolo Ghinolfi, ad di Arval “occorre essere protagonisti attivi del cambiamento, l’unico modo per permettere ai vari ingranaggi del sistema – logistica, infrastrutture, la rete di distribuzione energetica – di muoversi armonicamente: cosi’ abbiamo fatto con Citroe’n, inaugurando un approccio che a mio avviso segnera’ una vera e propria rivoluzione “culturale”.

Estremamente maneggevole in virtu’ di dimensioni contenute in meno di tre metri e mezzo, la Citroe’n C-Zero accoglie quattro persone comode ed offre abitabilita’ anche ai sedili posteriori. Pur progettata per il traffico urbano delle principali citta’ europee, assicura una velocita’ di punta di 130km/h. Le batterie agli ioni di litio, infine, garantiscono un’autonomia di 150 km e si ricaricano completamente in 6 ore collegandole ad una presa di corrente domestica, oppure all’80% in soli 30 minuti su un terminale di ricarica rapida.

Rispetto ad una city car equivalente alimentata a benzina, contando una percorrenza di 10mila km/anno, C-Zero consente un risparmio mensile di 65 euro sul carburante, permettendo di generare dei saving importanti in termini di costo totale di utilizzo della flotta.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017