Le emissioni di Co2 prodotte dalle nuove auto immatricolate nell’UE sono scese del 5,1% nel 2009, il calo piu’ significativo mai registrato da quando, nel 2000, e’ stato avviato il monitoraggio. Soddisfatta la commissaria al clima
Bruxelles, 10 novembre 2010 – Le emissioni di Co2 prodotte dalle nuove auto immatricolate nell’Unione Europea sono scese del 5,1% nel 2009, il calo piu’ significativo mai registrato da quando, nel 2000, e’ stato avviato il monitoraggio. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato oggi dalla Commissione europea, che ha anche adottato una serie di regole per armonizzare il monitoraggio sulle emissioni prodotte dalle auto in tutti i 27 Paesi membri dell’Ue.
“La riduzione delle emissioni di Co2 nei trasporti su strada resta una sfida importante per i prossimi anni – ha sottolineato la commissaria al Clima, Connie Hedegaard, che presentera’ il suo rapporto alla riunione del gruppo ‘Cars 21′ – Gli ultimi dati dimostrano che l’industria automobilistica e’ sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo fissato per il 2015 e che, molto probabilmente, alcuni grandi produttori saranno in grado di raggiungerlo anche prima”.
Secondo quanto stabilito a Bruxelles, entro il 2012 avrebbe dovuto essere raggiunto l’obiettivo di una riduzione delle emissioni a 130 grammi per chilometro dal 65% delle auto (obiettivo in realta’ gia’ raggiunto lo scorso anno), mentre nel 2015 saranno incluse nel calcolo tutte le auto.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017