La mostra, promossa dalla Fondazione Piaggio, si svolgera’ al Museo pontederese
Pontedera, 4 novembre 2010 – Il Museo Piaggio si trasformera’ in una sala cinematografica e settimanalmente saranno proiettati alcuni dei film piu’ significativi nei quali Vespa e’ stata protagonista, in dieci serate che avranno ospiti attori e personaggi delle spettacolo. E’ questa l’idea della mostra che sara’ inaugurata domattina: ‘La Vespa e il Cinema’. Si tratta di una grande iniziativa della Fondazione Piaggio realizzata in collaborazione con il Centro Multimediale del Cinema e Viareggio EuropaCinema che intende ripercorrere e celebrare la storia del connubio tra il cinema – la fabbrica dei sogni – e lo scooter piu’ famoso del mondo.
Il vernissage della rassegna, che sara’ presentata e ufficialmente aperta domattina al Museo Piaggio in viale Rinaldo Piaggio 7 a Pontedera, vedra’ anche la presenza degli attori Alessandro Gassman, Ugo Dighero e Roberta Lanfranchi. La mostra rimarra’ aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2011 con ingresso gratuito e raccontera’ la nascita e l’evoluzione del binomio Vespa-Cinema attraverso un vasto patrimonio iconografico e documentale – fruibile attraverso una serie di postazioni multimediali – e una collezione di oltre 150 locandine di film ‘cult’ che vedono la Vespa tra i protagonisti.
Una carrellata di stili, colori e suggestioni che e’ stata ripresa e valorizzata anche dallo splendido manifesto della mostra, realizzato dal pittore e scultore Ugo Nespolo. Durante tutto il periodo della mostra, . Il primo appuntamento e’ per sabato 13 novembre alle 21:00, con la proiezione del film ungherese ‘Vespa’.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017