Nido EV Pininfarina L’elettrica in giro per Roma

La vettura elettrica Pininfarina debutta a Roma

Roma, 24 settembre 2010 –  Debutta su strada la Nido EV. Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno tiene a battesimo la vettura elettrica Pininfarina per le strade della capitale. La vetture attraversa la citta’ ed arriva sino al Campidoglio  .I festeggiamenti per l’80° anniversario di Pininfarina proseguono con la presentazione al Campidoglio del prototipo elettrico sviluppato da Pininfarinaal Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Insieme, Alemanno e Pininfarina  a bordo della Nido EV, raggiungeranno il Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ricevera’ la famiglia Pininfarina e ospitera’ nei giardini del Palazzo le 50 vetture del Concorso d’Eleganza Bovet Italia Classica 2010.

 

Nido EV e’ il primo prototipo marciante del “Programma di Sviluppo Nido”, progetto di vettura elettrica interamente disegnata, progettata e costruita nel Centro stile e ingegneria Pininfarina di Cambiano (Torino). Presentata in anteprima lo scorso maggio a Cambiano durante la cerimonia per gli 80 anni dell’azienda, Nido EV affrontera’ per la prima volta, oggi, un percorso urbano con due passeggeri d’eccezione a bordo: il Presidente Paolo Pininfarina e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno. Attraversando il centro di Roma, la Nido EV partira’ da Piazza del Campidoglio diretta al Quirinale per andarsi a schierare nel Cortile d’Onore del Palazzo assieme alle circa 50 vetture storiche iscritte all’edizione 2010 di Italia Classica, la piu’ esclusiva manifestazione dinamica di vetture da alta collezione, quest’anno dedicata agli 80 anni di Pininfarina e ai 100 anni di Alfa Romeo. La Nido EV e le auto partecipanti a Bovet Italia Classica 2010 saranno poi presentate al Capo dello Stato, che nel corso della cerimonia ricevera’ la famiglia Pininfarina.

 

Nido EV non sara’ la sola vettura a rappresentare i valori su cui Pininfarina ha fondato il proprio successo, rimasti immutati dagli anni Trenta ad oggi: la centralita’ del design, il senso estetico in grado di creare bellezze senza tempo, la costante tensione all’innovazione, la forza di una tradizione che sposa industria, tecnologia e ricerca stilistica. Nei giardini del Quirinale saranno, infatti, esposte anche la concept car 2uettottanta, spider 2 posti su base Alfa Romeo realizzato per festeggiare l’80° anniversario e, al tempo stesso, rendere omaggio al centenario della Casa del Biscione; e la Florida II, considerata una pietra miliare del design: coupe’ 4 posti prodotto nel 1957 in una singola unita’, fu la vettura personale del Fondatore Battista “Pinin” Farina. La Florida II, assieme a capolavori come la Cisitalia 202 e la Lancia Aurelia B24, fa parte della Collezione Pininfarina di Cambiano (Torino), recentemente inaugurata nel suo nuovo allestimento.

 

 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017