Scoperta la causa degli incendi ferrari richiama le 458 Italia

La Ferrari ritira 1.248 esemplari gia’ venduti del  nuovo modello 458, dopo alcuni casi di autocombustione del motore.

Maranello, 1 Settembre 2010 – In partenza il maxi-richiamo della Ferrari 458 Italia, dopo alcuni casi di autocombustione. Alcuni esemplari del gioiello della tecnologia Ferrari, che ha portato maxivendite e un futuro roseo nella crisi globale dell’auto, da Parigi alla Cina, vanno in fumo. Un rogo finisce su Youtube, un videoamatore riprende la 458 in fiamme a lato di una strada e il caso diventa il giallo dell’auto dell’estate 2010.

La Ferrari lo affronta, scopre che in effetti in determinate condizioni di calore e a un certo uso una colla dei passaruota possa colare sugli scarichi e dispone un maxirichiamo di 1.248 monoposto gia’ vendute da quando la vettura e’ stata
presentata a Francoforte nel 2009.
E’ risolto il ‘mistero’ delle 458 Italia. Secondo fonti aziendali, i concessionari chiameranno i clienti, 1.248 in tutto il mondo, per modificare il metodo di assemblaggio del passaruota con la paratia paracalore: al posto della colla presente oggi saranno messi solo fissaggi meccanici. Quindi via la colla: e mistero risolto in poco tempo.

Un sollievo per una vettura da 570 cavalli e 325 kmh. Un otto cilindri estremo, il piu’ sportivo della gamma. Un bonus per le casse di Maranello. Che sembra non dover soffrire per il maxi richiamo. Un giornale inglese ha scritto che molti clienti sono disposti a pagare 50.000 sterline in piu’, nonostante tutto, per avere prima il modello.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017