Le manifestazioni si terranno nei giorni 22 e 23 maggio
 Il 2010 e’ l’anno nel quale si celebra il centenario della fondazione di uno dei miti italiani dell’automobilismo e della mobilita’ moderna. Le manifestazioni per il centenario sono molteplici e si terranno nei giorni 22 e 23 maggio 2010 lungo l’asse Cervia- Milano Marittima (localita’ fondata dalla famiglia milanese Maffei nel 1907).
Â
L’Alfa Romeo nacque a Milano il 24 giugno 1910 come Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. Nel 1918, a seguito dell’ingresso nel capitale sociale dell’ingegnere napoletano Nicola Romeo, la Casa assunse il nome di Alfa Romeo. In cento anni di storia, la Casa del Biscione ha contribuito in maniera determinante alla costruzione dell’epopea della velocita’ e dell’immaginario collettivo, trionfando sui circuiti di tutto il mondo, affascinando uomini e donne di ogni eta’ e condizione sociale per design, prestazioni e sensualita’ delle linee.
Â
Sui campi di gara l’Alfa Romeo ha vinto due titoli mondiali piloti, nel 1950 con Giuseppe Farina che a bordo della 158 si fregio’ del primo mondiale piloti della storia, l’anno successivo con l’argentino Juan Manuel Fangio. Oggi l’Alfa Romeo fa parte del polo automobili sportive del Gruppo Fiat, con Maserati e Abarth, presieduto da Harald Wester.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017