Toyota: stop alle vendite per Lexus GX 460

Dopo i maxi richiami di quasi 9 milioni di veicoli per difetti all’acceleratore e all’impianto frenante, nuova tegola sulla Casa giapponese che ha deciso di sospendere le vendite del Suv Della Lexus per problemi di sicurezza

Tokyo, 15 aprile 2010 – Sospesa la vendita della Lexus GX 460 in tutto il mondo. E’ questa la decisione presa da Toyota Motors, dopo poco piu’ di 24 ore dall’allarme lanciato dalla rivista specializzata Consumer Reports sulla sicurezza del potente Suv. 

Il magazine americano aveva invitato i lettori a non comprare la GX 460, presentata sui mercati a fine del 2009, perche’ in determinate circostanze l’auto ”potrebbe ribaltarsi”: la parte posteriore, nella sostanza, perderebbe aderenza quando l’acceleratore viene rilasciato in curva, ad alta velocita’.

 

Il colosso di Nagoya corre cosi’ ai ripari e promette di rimediare ai ‘problemi’ segnalati, promuovendo test e riparazioni volontarie dei circa 6.000 modelli venduti in Nord America, Medio Oriente, Russia e Oceania.

 

Una segnalazione allarmante, dopo i maxi richiami di quasi 9 milioni di veicoli per difetti all’acceleratore (o al tappetino sottostante) e all’impianto dei freni, che ha spinto Toyota ad agire subito con l’annuncio di modifiche al sistema di controllo elettronico di stabilita’ e ad altri aspetti del veicolo, ”per dare le maggiori rassicurazioni possibili alla clientela”.

 

”I nostri team di ingegneri – aveva detto Toyota subito dopo l’allarme della rivista Usa – stanno lavorando all’attento esame dei parametri di prova della GX utilizzando gli stessi specifici di Consumer Reports per migliorare ulteriormente le prestazioni dell’auto”.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017