La Fiat 500 EV, che sara’ sviluppata dalla Chrysler, mostra gli immediati benefici dell’alleanza tra il gruppo americano e l’azienda torinese
22 marzo 2010 – Dopo essere stato annunciato al Salone di Ginevra, la Chrysler ha comunicato che dal 2012 sara’ in vendita la 500 elettrica negli Stati Uniti. Parte oggi, dunque, il piano per progettare e produrre un veicolo ‘pure electric’ utilizzando la piattaforma della Fiat 500. Presentata a gennaio in occasione del North American International Auto Show 2010, la Fiat 500EV mostra gli immediati benefici dell’alleanza tra Chrysler Group e Fiat Group ed al tempo stesso la velocita’ con cui le due aziende possono lavorare insieme su avanzati programmi per la produzione di vetture.
“L’alleanza con Fiat ha offerto nuove opportunita’ per fondere le conoscenze ingegneristiche di Chrysler Group con nuove piattaforme e la Fiat 500EV rappresenta un eccezionale esempio del nostro impegno – ha affermato Scott Kunselman, Senior Vice President Engineering-Chrysler Group LLC -. La piattaforma della Fiat 500 e’ piccola e leggera, perfetta per integrare la tecnologia a propulsione elettrica.”
Il sistema di propulsione della Fiat 500EV e’ costituito da tre sistemi principali: un modulo elettrico ad elevata potenza, un’avanzata batteria a ioni litio ed un’unita’ di controllo EV per gestire i flussi di energia. A partire dal 2012, Chrysler Group costruira’ la Fiat 500EV per il mercato americano. Tutte le attivita’ di powertrain engineering e sviluppo della vettura si svolgeranno presso gli headquarters di Chrysler Group ad Auburn Hills, Michigan. I prezzi che verranno annunciati in prossimita’ del lancio saranno concorrenziali con quelli di veicoli elettrici analoghi presenti sul mercato.
Chrysler Group e’ il centro di competenza per l’elettrificazione di Chrysler Group e Fiat Group. L’azienda sta esplorando strade per promuovere il trasporto a zero emissioni e per lo sviluppo di un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici attraverso partnership che saranno annunciate in futuro.
Lo scorso anno Chrysler Group ha annunciato l’intenzione di produrre la Fiat 500 con motore a combustione per il Nord America. La vettura debuttera’ a fine 2010.
Ram Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV)
Chrysler Group e’ stata selezionata per beneficiare di un contributo di 48 milioni di dollari erogato dal Dipartimento dell’Energia U.S.A. (DOE) che e’ parte del programma American Recovery and Reinvestment Act DOE Vehicle Electrification da 2,4 miliardi di dollari. Chrysler Group sta pianificando di costruire un totale di 140 esemplari Ram PHEV per un progetto dimostrativo di tre anni che coinvolge diverse zone geografiche e climatiche degli Stati Uniti.
“Questa iniziativa dimostra come il governo, l’industria automobilistica, i fornitori ed i partner principali stiano raggiungendo obiettivi comuni e prova quanto rapidamente questo tipo di tecnologia avanzata possa essere introdotta sul mercato,” ha dichiarato Paolo Ferrero, Senior Vice President-Powertrain, Chrysler Group LLC. “Il supporto del DOE allo sviluppo nazionale di tecnologia avanzata e’ un fattore fondamentale per Chrysler Group ed i suoi principali fornitori al fine di comprendere e testare il consenso dei clienti e la capacita’ dei sistemi PHEV in una varieta’ di condizioni reali.”
Il Ram PHEV presenta il motore 5,7 litri HEMI V8 di Chrysler Group con trasmissione ibrida two mode e batteria a ioni litio da 12KwHr. La vettura e’ in grado di percorrere fino a 32 km a zero emissioni, in modalita’ pure-electric senza bisogno di carburante. Il risparmio sui consumi che si prevede e’ di oltre il 65% per cicli di guida normali. Chrysler Group ha una partnership con Electrovaya Inc. per la fornitura di avanzate batterie agli ioni litio sulla flotta Ram PHEV destinata alle attivita’ di test.
Il contributo del DOE accelerera’ lo sviluppo della tecnologia per l’elettrificazione. Piu’ di 21 partner di Chrysler Group negli Stati Uniti, comprese societa’ di servizi, agenzie governative ed Universita’ testeranno in modo indipendente il Ram PHEV e forniranno dati utili a promuovere questa tecnologia.
Nel 2008, Chrysler Group ha annunciato l’intenzione di commercializzare il modello Ram Hybrid Electric Vehicle (HEV). Dopo un’attenta valutazione della reazione del mercato all’introduzione di pickup ibridi, non e’ stato sviluppato un business case adeguato e l’azienda ha deciso di cancellare le attivita’ di sviluppo del Ram HEV 2011.
L’alleanza tra Chrysler Group e Fiat Group ha introdotto nuove piattaforme e nuova tecnologia che consentono all’azienda di creare una strategia di prodotto di lungo termine caratterizzata da una notevole riduzione dei consumi e delle emissioni. Il piano quinquennale di Chrysler Group comprende un solido programma per l’introduzione di nuovi prodotti e comprende una strategia per la progressiva elettrificazione.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017