Facelift per la Infiniti G37

Ll’intero frontale e’ stato ridisegnato adottando un nuovo gruppo fari anteriore

Per l’ultimo aggiornamento della berlina giapponese rimangono invariati i tratti distintivi come il lungo cofano e i montanti “A”inclinati, ma l’intero frontale e’ stato ridisegnato adottando un nuovo gruppo fari anteriore (bi-Xenon adattivi di serie) e la stessa griglia a doppio arco presente nella variante a due porte. Meno “borghese” e di maggiore impatto visivo anche la sezione inferiore del paraurti, che e’ stata oggetto di un restyling che l’ha dotata di fari fendinebbia separati, mentre in precedenza erano inglobati nei gruppi ottici principali. Qualche miglioria anche negli interni, con profili in palissandro adesso lucidi, tonalita’ della pelle leggermente piu’ chiare e un nuovo colore beige da abbinare a cruscotto e finiture nere.

 

Nuovo design in alluminio delle rifiniture e una console centrale ridisegnata sulla falsariga di quella dei crossover EX e FX, mentre i controlli e il display LCD della strumentazione hanno ora lo sfondo bianco. Debutta anche sulla sedan il sistema di infotainment Connectivity che ha debuttato sulla cabrio qualche mese fa e che comprende hard disk e connesione a tutti i dispositivi di uso quotidiano, dai lettori MP3 ai telefoni cellulari. Step successivo la versione Connectivity+, che aggiunge una Music Box da 30 GB e sistema di navigazione satellitare che include le Guide Michelin rossa e verde su cui si possono visualizzare informazioni utili come hotel e ristoranti, orari di apertura dei musei e visualizzare in 3D i principali monumenti che si trovano sul percorso di guida. La nuova versione arrivera’ sul mercato nella primavera del 2010 nelle consuete versioni “base, GT ed S.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017