Il downsizing, anche se in dosi misurate, colpisce la Lexus GX, uno dei tre SUV che la casa giapponese ha in gamma negli Stati Uniti (gli altri sono l’RX e l’ancora piu’ grande LX) e che e’ basato sulla nuova Toyota Land Cruiser ed e’ stato presentato in occasione del Salone di Los Angeles, in corso fino al 13 dicembre
Il downsizing, anche se in dosi misurate, colpisce la Lexus GX, uno dei tre SUV che la casa giapponese ha in gamma negli Stati Uniti (gli altri sono l’RX e l’ancora piu’ grande LX) e che e’ basato sulla nuova Toyota Land Cruiser ed e’ stato presentato in occasione del Salone di Los Angeles, in corso fino al 13 dicembre. Al posto infatti del V8 4,7 litri c’e’ un nuovo 4,6 litri piu’ moderno, potente ed elastico che assicura un consumo inferiore del 13%. La GX 460 e’ tuttavia nuova in tutto e per tutto. Lo stile e’ piu’ squadrato e muscoloso e l’abitacolo e’ a 7 posti di serie, con quelli anteriori ventilati e riscaldati, opzione quest’ultima disponibile anche per la seconda fila di sedili e persino per il volante. Infinita la lista dei dispositivi di sicurezza tra i quali il sistema pre-crash e quello per il cambio di corsia per non parlare di quello che monitora lo stato di attenzione del guidatore attraverso una telecamera che ne studia la posizione della testa per capire se chi e’ al volante e’ in grado di guidare. Se si accorge che per piu’ di qualche secondo non guarda la strada, lo avverte con un segnale sonoro, poi con un flash e infine, se le due telecamere anteriori rilevano un oggetto, frenano leggermente. A dare un aiuto negli incroci c’e’ il sistema di visione che agli incroci guarda su entrambi i lati, nei parcheggi c’e’ invece un’altra telecamera posteriore e una serie di sensori che monitorano la situazione anche lateralmente. Per il comfort, ci sono la climatizzazione a tre zone, il sistema di navigazione con hard disk collegato a una speciale funzione SOS in caso di incidente e il sistema audio Mark Levinson con 17 altoparlanti e sintonizzazione digitale via satellite che fornisce anche al sistema informazioni sul traffico in tempo reale.
Â
Il nuovo motore V8 4,6 litri 32 valvole sostituisce il precedente 4,7 litri ed eroga 301 cv e 446 Nm grazie al sistema di fasatura variabile doppia e all’aspirazione a geometria variabile. Nuovo anche il cambio automatico a 6 rapporti, naturalmente con il riduttore 2,566:1, e molto sofisticato il sistema di trazione integrale a controllo elettronico con giunto centrale Torsen che in condizioni normali assegna il 60% della coppia all’assale posteriore, ma puo’ passare al 50/50 e al 30/70 quando si sterza per aumentare l’agilita’ del corpo vettura. C’e’ anche il bloccaggio manuale. A migliorare ulteriormente il comportamento su strada c’e’ il sistema antirollio KDSS (Kinetic Dynamic Suspension System) con le barre di rollio che si irrigidiscono in curva e, quando si marcia in fuoristrada, vengono disaccoppiate per esaltare l’escursione di ciascuna ruota. Gli ammortizzatori inoltre sono a controllo elettronico e le molle posteriori sono pneumatiche con controllo dell’alltezza. Ulteriore innovazione per affrontare meglio i percorsi fuori dall’asfalto e’ il Crawl Control, una specie di pilota automatico per il fuoristrada perche’ regola automaticamente freni e acceleratore, massimizzando la trazione sui fondi e le pendenze piu’ difficili lasciando che il guidatore debba solo tenere in mano il volante mentre la vettura pensa al resto. La nuova GX 460 accelera da 0 a 60 miglia orarie in 7,8 secondi, ha una velocita’ limitata a 110 miglia orarie (177 km/h) parte da un prezzo chiavi in mano inferiore ai 53mila dollari (circa 36.ooo euro al cambio attuale).
Ultima modifica: 16 Novembre 2017