Maggiore abitabilita’, nuovo look esterno ed interno, motori piu’ performanti: sono le caratteristiche della seconda generazione del Suv coreano
{{IMG_SX}}Maggiore abitabilita’, nuovo look esterno ed interno, motori piu’ performanti: sono le principali caratteristiche della seconda generazione del Suv Sorento, veicolo che la casa coreana Kia ha lanciato per la prima volta nel 2002 e di cui ad oggi ne sono state vendute, a livello mondiale, circa 900 mila unita’. “Un successo importante anche in Italia – ha detto oggi Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Motors Italia, presentando a Torino il nuovo veicolo – grazie a circa 30 mila immatricolazioni. Il miglior risultato e’ stato nel 2005 con 6.325 unita'”. La casa coreana punta ancora molto su questo modello. “L’ipotesi – ha spiegato Bitti – e’ di venderne, nel corso del 2010, circa 70 mila unita’ negli Stati Uniti, 18 mila in Europa e 23 mila sugli altri mercati mondiali. In Italia, in particolare, ci sembra ragionevole riuscire a venderne circa 2000. Poi vedremo la reazione del mercato. Certo – ha precisato – non si possono ripetere, vista la situazione economica globale, gli anni da 5-6 mila unita’ che abbiamo avuto in Italia tra il 2003 ed il 2005. Un ruolo importante li avranno ovviamente sempre gli incentivi”.
Â
Il nuovo Sorento, caratterizzato da una monoscocca integrale, ha un look imponente e sofisticato. Ha una carrozzeria lunga poco meno di 4 metri e 70 centimetri, alta un metro e 74 e larga un metro e 88. Rispetto a quello precedente, il nuovo veicolo ha una diversa disposizione dei volumi: e’ piu’ lungo di 95 mm, piu’ largo di 35 e piu’ basso di 15, mentre il passo e’ inferiore di appena 5 mm. Cio’ permette di avere interni piu’ capienti a tal punto che il nuovo Sorento e’ previsto anche nella configurazione a sette posti. Novita’ anche per la plancia e per le dotazioni di sicurezza. A livello di propulsori, ha sottolineato il responsabile marketing Giuseppe Mazzara, il nuovo Sorento adotta un modernissimo turbodiesel 2.2 da 197 cv e un 2.4 a benzina da 174 cv. Su quest’ultimo motore verra’ installato il sistema di alimentazione a Gpl realizzato da Brc. L’arrivo sul mercato e’ previsto nel gennaio del prossimo anno. Complessivamente, tra due e quattro ruote motrici, il nuovo Sorento e’ disponibile in sette versioni, caratterizzati dagli allestimenti Active e Active Class, con prezzi che variano dai 27.950 e 36.150 euro. Da febbraio 2020 sara’ disponibile anche un innovativo navigatore integrato della Pioneer.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017