A dodici anni dal lancio della prima generazione e dopo aver raggiunto la quota di 1,2 milioni di esemplari venduti (che nel complesso hanno permesso un risparmio di 6,4 milioni di tonnellate di CO2) Toyota Prius arriva sui mercati europei in una nuova configurazione, ancora piu’ efficace e competitiva
Â
{{IMG_SX}}Premi il tasto Start e la Prius di terza generazione si avvia nel piu’ assoluto silenzio grazie alla trazione elettrica. Apparentemente non ci sono clamorose novita’ rispetto alla versione precedente; in realta’ la Prius III e’ un modello rinnovato al 90% nelle sue componenti: inedito motore di 1.8 litri per migliorare i consumi a velocita’ di crociera, potenza maggiorata a 136 cv, velocita’ massima di 180 km/h, accelerazioni interessanti (da 0 a 100 in 10,4″) e soprattutto percorrenze medie superiori a 25 km con un litro di benzina. Lanciata nel 1997 in Giappone e nel 2000 in Europa vanta 1,2 milioni di unita’ vendute (130 mila in Ue, 6.500 in Italia) e si fregia del titolo di Full Hybrid per distinguersi dalla concorrente Honda Insight che con la sola trazione elettrica non puo’ percorrere nemmeno un metro. Il salto di qualita’ rispetto alla II generazione (che risale al 2004) e’ notevole: per le dimensioni leggermente aumentate e soprattutto per la qualita’ dei materiali nell’abitacolo ora la Prius III si presenta come un modello con le carte in regola per farsi largo nel Segmento C (abitabilita’, capacita’ di carico e comfort) con il vantaggio pero’ di consumi da city car e di emissioni mini (89 gr/km di CO2 che la mettono appena al di sopra della Smart diesel).
Â
{{}}La sicurezza e’ al top (5 stelle EuroNCAP) con l’aiuto del sistema Pre-crash che utilizza un sensore radar per rilevare ostacoli di fronte al veicolo ed avvertire il pilota attraverso i pretensionatori delle cinture. C’e’ poi il Chiuse Control Adattivo che mantiene automaticamente la distanza selezionata dal veicolo che precede. Non mancano i controlli di trazione e di stabilita’ di ultima generazione, oltre naturalmente a 7 airbag. Il cambio e’ un automatico CVT che mostra pero’ qualche limite quando si e’ costretti ad accelerare di colpo da un basso numero di giri. Le manovre di parcheggio infine sono assistite dal computer di bordo e visibili attraverso le immagini proiettate sul dispaly del navigatore.
{{IMG_SX}}Per chi vuole essere al top (ma anche fresco nell’abitacolo) c’e’ il sistema di ventilazione ad energia solare che sfrutta l’energia prodotta da alcuni pannelli solari montati sul tetto per fare funzionare una ventola che mantiene al fresco l’abitacolo anche quando il motore e’ spento. E’ un optional proposto a mille euro. Infine e’ disponibile un sistema che a distanza attiva il condizionatore fino ad un massimo di 3 minuti prima dell’ingresso in auto. La Prius di III generazione costera’ 25.900 euro, cioe’ il 2% in meno dell’attuale nella versione Entry; per quelle piu’ lussuose (Active ed Executive) i prezzi devono ancora essere definiti. La Prius III sara’ negli show room Toyota a luglio, le prime consegne a settembre.
Â
Ultima modifica: 16 Novembre 2017