Ad Aprile il mercato dell’auto segna un -7,5%

Il mercato italiano delle vetture chiude il mese di aprile a poco piu’ di 188.400 immatricolazioni, registrando una flessione del 7,5% rispetto allo stesso mese del 2008

{{IMG_SX}}Il mercato italiano delle vetture chiude il mese di aprile a poco piu’ di 188.400 immatricolazioni, registrando una flessione del 7,5% rispetto allo stesso mese del 2008. La presenza di numerose festivita’ ha favorito gli spostamenti di molti automobilisti verso luoghi di vacanza. Questo, unito all’impossibilita’ di evadere l’elevato numero di ordini ricevuti a marzo per le scarse disponibilita’ di vetture in pronta consegna, ha penalizzato le vendite di autovetture nuove. Il bilancio del primo quadrimestre si attesta a quasi 728.200 nuove unita’: -16,3% a confronto con il primo quadrimestre 2008, mentre il calo nel trimestre gennaio-marzo si attestava a -19%. Sulla base di una prima anticipazione del consueto scambio di dati tra ANFIA e UNRAE, gli ordini ad aprile sono risultati pari a 206.000, in crescita del 13% su aprile 2008.

 

Nella classifica delle dieci vetture piu’ vendute nel mese, al primo e al secondo posto rispettivamente si confermano Fiat Punto (18.272 unita’) e Fiat Panda (16.564). Cala l’incidenza delle immatricolazioni di vetture diesel, che si attesta al 42,9% nel mese e al 44,4% da inizio anno. In questo comparto, Fiat Punto si conferma in testa alla classifica delle vendite (5.267 unita’). Per quanto concerne il mercato dell’usato, i trasferimenti di proprieta’ al lordo delle minivolture sono stati ad aprile circa 382.600, pari al -17,3% vs aprile 2008. Nel primo quadrimestre le transazioni complessive registrate si avvicinano a 1.566.900 unita’, pari ad un calo del 13,3% rispetto al primo quadrimestre 2008.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017