Accordo Daimler-Enel Arriva la Smart elettrica

A partire dal 2010 cento Smart elettriche circoleranno nelle citta’ di Roma, Milano e Pisa

{{IMG_SX}}Enel e Daimler insieme per la Smart al 100% elettrica. L’accordo fra il gruppo elettrico italiano e il colosso dell’auto tedesco  prevede, a partire dal 2010, la fornitura da parte di Daimler di 100 Smart elettriche nelle citta’ di Roma, Milano e Pisa, mentre Enel si occupera’ dello sviluppo, della creazione e del funzionamento dell’infrastruttura, con oltre 400 punti di ricarica dedicati. Con questo accordo, ha spiegato l’ad di Enel, Fulvio Conti, ”si pone l’attenzione sul disegno di rendere sempre piu’ confortevole per i cittadini l’utilizzo della macchina elettrica”, perche’ ”l’energia elettrica rappresenta la soluzione intelligente e sostenibile al problema della mobilita”’. L’obiettivo, ha spiegato Conti, ”e’ di avere almeno il 10% del parco macchine italiano al 2020 formato da vetture con motore elettrico”.

 

{{}}L’obiettivo e’ infatti quello di estendere l’e-mobility anche ad altri modelli di automobili e ad altre citta’ italiane.  La Smart elettrica rientra nel piu’ ampio progetto e-mobility Italy, ”un inedito modello integrato di mobilita’ elettrica, che rendera’ possibile la diffusione e l’utilizzo efficiente di veicoli elettrici, con tecnologie di ricarica all’avanguardia”.  L’accordo e’ stato siglato dallo stesso Conti, e dal presidente e ad di Mercedes Italia, Bram Shot, che ha sottolineato come ”l’Italia e’ la seconda nazione, dopo la Germania, dove abbiamo avviato l’e-mobility. L’Italia e’ il mercato piu’ importante al mondo per la Smart e Roma e’ la Smart-city per eccellenza”, con oltre 60.000 vetture in circolazione.  L’auto elettrica, hanno spiegato le societa’, abbina i vantaggi dal lato ambientale, rappresentati da una drastica riduzione delle emissioni di CO2 in citta’, a quelli economici: ”con un’auto elettrica, 10 euro bastano per percorrere in media 280 Km, contro i 120 di un’auto a benzina”. 

Un team congiunto di ingegneri e tecnici di Enel e Daimler lavorera’ allo sviluppo dell’iniziativa per impostare la fase di test del sistema, che prevede anche l’utilizzo della tecnologia dei contatori elettronici Enel per le stazioni di servizio che arriveranno sulle strade. Per uscire dalla fase sperimentale e’ necessario infatti realizzare un sistema avanzato di ricarica e di servizio, in grado di adattarsi alle diverse esigenze degli automobilisti.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017