La versione base 1.6 benzina costa 16.775 euroÂ
Â
Â
{{IMG_SX}}In tema di sicurezza la nuova Golf si pone ai vertici con una dotazione comune a tutti gli allestimenti che comprende doppio airbag frontale, airbag laterali anteriori, airbag per la testa anteriori e posteriori e airbag per le ginocchia del guidatore, in totale ben 7. Non e’ da meno la disponibilita’ di sistemi elettronici per la sicurezza attiva con ESP dotato di assistente alla controsterzata, Abs, Asr e differenziale a bloccaggio elettronico Edl. La gamma motori offre il meglio della produzione Volkswagen.
Â
{{IMG_SX}}Alla base dei propulsori benzina c’e’ il noto 1.6 102 cv; si passa poi agli eccezionali 1.4 Tsi 122 cv (con turbocompressore) e 1.4 TSI 160 cv (che abbina turbocompressore e compressore meccanico). I nuovi Tdi common rail 2 litri 110 e 140 cv (entrambi con filtro antiparticolato di serie) completano l’offerta. Tutti i motori sono Euro 5 e, in base alle differenti caratteristiche tecniche, possono essere abbinati anche al cambio Dsg 6 o 7 rapporti. Come ulteriore punto di forza la Golf puo’ vantare anche i prezzi. Infatti, oltre a un prezzo di accesso di 16.775 euro riferito alla 1.6 102 cv Trendline, propone versioni che costano addirittura meno rispetto alle equivalenti su base Golf V. E’ il caso della 1.4 Tsi 122 cv Comfortline offerta a 19.450 euro rispetto ai 19.950 della generazione precedente.
Â
{{IMG_SX}}In altri casi si registrano aumenti di prezzo che restano pero’ assolutamente contenuti, considerando il valore decisamente superiore della nuova Golf. Per esempio, la Golf 2.0 Tdi 110 cv Comfortline con il nuovo motore common rail costa 21.425 euro, soltanto 225 in piu’ rispet to alla 1.9 Tdi 105 cv Comfortline equipaggiata con il Turbodiesel pompa iniettore con 5 cv in meno.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017