Decine e decine le novita’ svelate nella capitale francese dal 4 al 19 ottobre dai costruttori automobilistici internazionali. Debutto della Ferrari California, della Ford Ka e dell’attesissima Toyota iQ
{{IMG_SX}}Un salone piuttosto in tono dimesso con pochissime novita’ vere. Quelle che sono state presentate come debutto mondiale non erano altro che auto gia’ testate dalla stampa, gia’ ampiamente fotografate. Se togliamo la Ferrari California, la nuova piccola Ford Ka, la Renault Me’gane, tutte le altre anteprime ormai non hanno piu’ niente da dire. Se non la visione in diretta dopo essere apparse su quotidiani, giornali specializzati, sulle televisioni e su internet. Il centro dell’attenzione si e’ chiaramente spostato sulla crisi che sta attanagliando l’economia mondiale e che si sta riflettendo in modo particolare sull’auto.{{}}
{{IMG_SX}}In questo contesto il gruppo Fiat e’ quello che sta attraversando un momento di controtendenza (positiva)rispetto alla concorrenza tanto che il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato che <<il gruppo Fiat conferma nella maniera piu’ assoluta gli obiettivi importanti del 2008, anche perche’ a fronte della crisi del mercato dell’auto europea, la Fiat non e’ piu’ solo auto e non e’ piu’ solo Italia>>. In attesa di poter presentare le novita’ del salone di Parigi nel nostro speciale del 15 ottobre vediamo quelle che sono state le anticipazioni piu’ sostanziose di questo salone che chiudera’ i battenti il 19 ottobre.{{}}
Dopo la splendida Ferrari California e’ logico ricordare due piccole da citta’ come la Toyota iQ e la Ford Ka che sapranno sicuramente farsi valere in un segmento in crescita. In questo settore si deve inserire anche la Fiat Qubo che ricalca il concetto di auto per tutti i giorni e per trasporto all’occorrenza. Se poi analizziamo il mercato delle vetture medie sono arrivate le prime cruiser che sono un’estensione verso il concetto di monovolume delle auto da citta’: anche qui la Toyota e’ in prima fila con la Urban Cruiser, seguita dalla Citroen Picasso C3 e dalla Kia Soul, che forse e’ quella piu’ studiata per una piccola ma grande e comoda dentro vettura di medie dimensioni. Per gli amanti delle vetture sportive gli stand Fiat e Alfa sono stati testimoni del grande interesse per la 500 Abarth Essesse e per la piccola MiTo.
Le principali novita’:
ABARTH 500 Essesse
AUDI A1, S4 berlina e Avant
BMW X1 concept, Serie 7 ActiveHybrid
CADILLAC Cts Wagon
CHEVROLET Orlando, Cruze, Volt
CITROEN C3 Picasso, Hypnos
FERRARI California
FIAT 500 by Diesel, Qubo, Panda Mamy
HONDA Jazz, Insight
HYUNDAI i20, Genesis, Genesis Coupe’, iX55
KIA Soul
LANCIA Ypsilon Versus
LEXUS IS Convertible Show Car, RX 400 concept
MAZDA Kiyora, MX-5 facelift
MERCEDES ConceptFascination, S 400 Hybrid
MINI Crossover concept
MITSUBISHI Lancer Evolution, Outlander doppia frizione
NISSAN Nuvu, Pixio
OPEL Insignia Sport Tourer e Ecoflex
PEUGEOT Prologue, 308 CC, Rc, 908 V12 Hybrid
PININFARINA Mantra
PORSCHE Cayenne Transsyberia Style
RENAULT Megane III
SAAB 9-X Air concept
SEAT Exeo
SMART fortwo elettrica
SUZUKI Alto, SX4 fuell cell
TOYOTA Avensis, iQ, Urban Cruiser
Ultima modifica: 16 Novembre 2017