Il diesel da 245 cv dispone di un sistema di iniezione Common-Rail della terza generazione con iniettori piezoelettrici che lavorano a una pressione massima di 1.800 bar e di un turbocompressore a geometria variabile. I prezzi partono da 30.770 a 52.120 euro per la berlina, e da 32.770 a 53.620 euro per la Touring
{{IMG_SX}}Da sempre Bmw Serie 3 e’ sinonimo di sportivita’, sicurezza, affidabilita’ e comfort. Adesso, il nuovo restyling ha apportato novita’ importanti, come la linea rinfrescata, il motore diesel 330d e, grazie al Bmw ConnectedDrive, l’accesso illimitato ad Internet.
{{IMG_SX}}LINEA Il frontale e’ completamente nuovo. Il tipico look con i gruppi ottici sdoppiati tondi viene sottolineato dagli elementi cromati, mentre il design nella coda allarga esteticamente la vettura. Dietro sono stati ridisegnati il paraurti, le luci e il coperchio del bagagliaio.
{{IMG_SX}}EQUIPAGGIAMENTO Per attivare e comandare tutte le funzioni di serie e opzionali di entertainment, di informazione, di navigazione e di telecomunicazione, la Serie 3 a richiesta e’ disponibile con il sistema di comando iDrive, che supporta anche il comando vocale. I quattro tasti di selezione diretta del Controller consentono di passare rapidamente alle funzioni radio, CD, telefono e navigazione.
{{IMG_SX}}MOTORI Il nuovo propulsore che completa la gamma e’ il 3.0 litri diesel. Dispone di un sistema di iniezione Common-Rail della terza generazione con iniettori piezoelettrici che lavorano a una pressione massima di 1.800 bar e di un turbocompressore a geometria variabile. Il propulsore ha una potenza di 245 cv e una coppia massima di 520 Nm. Accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e la velocita’ massima viene limitata elettronicamente a 250 km/h. In listino rimangono cinque motori benzina e cinque diesel, con potenze comprese tra i 143 cv della 318i e i 306 cv della 335i.
PREZZI Da 30.770 a 52.120 euro per la berlina, e da 32.770 a 53.620 euro per la Touring
Ultima modifica: 16 Novembre 2017