Definiti i prezzi della Scirocco In vendita dall’11 ottobre

La gamma al momento del lancio prevede due benzina, 1.4 Tsi da 160 cv e 2.0 Tsi da 200 cv, e un diesel,  il 2.0 Tdi 140 cv. Il range dei prezzi va da 24.025 a 28.375 euro

{{IMG_SX}}Dopo 34 anni dal primo debutto,  Scirocco tornera’  nelle concessionarie italiane   l’11 e il 12 ottobre prossimi. La versione entry-level e’ l’interessante quattro cilindri  1.4 Tsi da 160 cv , con  iniezione diretta della benzina e un  turbocompressore. Equipaggiata con questo propulsore in grado di offrire anche consumi contenuti, la Scirocco viene offerta a 24.025 euro.  La gamma iniziale propone poi due versioni dotate del quattro cilindri Tsi 2 litri Turbo 200 cv, abbinato al cambio manuale a sei marce o alla trasmissione Dsg a 6 rapporti. Per queste due Scirocco i prezzi di listino sono, rispettivamente, pari a  26.575 (6 marce manuale) e 28.350 euro (DSG a 6 rapporti).{{IMG_SX}}

 

{{}}Allo stesso modo, anche il motore Turbodiesel disponibile al lancio viene offerto con le due alternative di cambio. Il 2 litri Tdi Common Rail 140 cv, con filtro antiparticolato di serie e con cambio manuale a 6 marce costa 26.700 euro ; quella con il cambio Dsg a sei rapporti invece ha un prezzo di  28.375 euro . Per tutte le Scirocco e’ previsto lo stesso livello di allestimento che comprende Esp,  Abs con assistente di frenata, Asr, Eds, Msr, airbag frontali e laterali per guidatore e passeggero, airbag per la testa, cerchi in lega “Long Beach” da 17″ con gomme 225/45 (cerchi “Spa” stesse dimensioni per 2.0 TSI), assetto sportivo, climatizzatore automatico Climatronic e volante sportivo rivestito in pelle. In piu’ per le versioni con motore 2.0 TSI, di serie ci sono i cristalli posteriori oscurati, il volante sportivo multifunzionale rivestito in pelle e con inserti in alluminio e il controllo della pressione degli pneumatici. Molto ricca e’ anche la lista degli optional che offre ampie possibilita’ di personalizzazione della vettura.

Ultima modifica: 16 Novembre 2017