Sono disponibili quattro motorizzazioni: i modelli diesel 220 Cdi 4Matic (da aprile 2009) e 320 Cdi 4Matic, ed i propulsori benzina 280 4Matic e 350 4Matic con motore V6. Tutte le motorizzazioni di Glk sono abbinate di serie al cambio automatico a 7 rapporti 7G-Tronic e alla trasmissione integrale 4Matic
{{IMG_SX}}Dalla Cina alla conquista del mondo. La Classe Glk presentata al salone di Bejing va all’attacco del segmento Suv premium con linee squadrate a differenza della concorrenza (Bmw X5, Audi Q5, Volvo Xc60). E’ il primo Suv di dimensioni compatte (la Glk e’ lunga 452 cm) della casa tedesca mantenendo un surplus qualitativo in termini di carisma, tecnologia, dotazione e qualita’ percepita.
{{}}DESIGN La Glk si presenta con un design ricercato, sintesi di linee tese e ampie superfici in continuita’ con il taglio di carrozzeria di un fuoristrada funzionale, caratterizzato da sbalzi corti, frontale diritto, montanti del tetto sottili, parabrezza verticale e linea del tetto tesa. Le forme della carrozzeria, inoltre, trasferiscono i vantaggi tipici del fuoristrada nella categoria dei Suv compatti pensati per una guida prevalentemente su asfalto.
{{}}MOTORI Sono disponibili quattro motorizzazioni: i modelli diesel 220 Cdi 4Matic (da aprile 2009) e 320 Cdi 4Matic, ed i propulsori benzina 280 4Matic e 350 4Matic con motore V6. L’entry level diesel e’ equipaggiato con il quattro cilindri da 2,2 litri, con una potenza massima di 170 cv con iniezione diretta Common Rail di quarta generazione con pressione pari a 200 bar e turbocompressore a doppio stadio. La vettura raggiunge i 205 km/h e accelera da 0 a 100 km/h con partenza da fermo in 9 secondi. La gamma dei diesel comprende anche un’unita’ 6 cilindri a V, la 320 Cdi, che eroga 224 cv. I due modelli V6 benzina che equipaggiano la Glk 280 e la 350, erogano rispettivamente 231 cv e 272 cv.
TRASMISSIONE Tutte le motorizzazioni di Glk sono abbinate di serie al cambio automatico a 7 rapporti 7G-Tronic e alla trasmissione integrale 4Matic. Il sistema esegue una ripartizione della coppia motrice (45% all’anteriore, 55% al posteriore) e “lavora” in combinazione con i sistemi elettronici di controllo della dinamica di marcia Esp, Asr e 4Ets. Per gli amanti delle mulattiere, inoltre, e’ disponibile il Pacchetto Tecnico Offroad. Premendo l’apposito pulsante, viene attivato uno speciale programma di marcia che varia i punti di innesto del cambio 7G-Tronic, rende “piu’ morbida” la curva caratteristica dell’acceleratore e attiva la funzione offroad dell’Esp¨.
COMFORT Della dotazione di serie fanno parte anche due pacchetti di equipaggiamenti per una maggiore personalizzazione della vettura. Il Pacchetto Sportivo per gli esterni comprende, tra l’altro, i cerchi in lega da 19 pollici a 7 razze, assetto sportivo piu’ rigido e ribassato di 20 millimetri e Chrome Pack con roof rail in alluminio. In alternativa e’ disponibile il Pacchetto Style Offroad, che comprende cerchi in lega da 17 pollici, offroad pad, protezione antincastro sulla grembialatura anteriore e posteriore, e il Chrome Pack di serie. In questo caso i roof rail sono di colore nero opaco.
{{IMG_SX}}PREZZI Il prezzo base della 320 Cdi e’ di 49.500 euro, mentre quello della 350 e’ di 49.496 euro. Per la 280 ci vogliono 47.060 euro. Il 220 Cdi costera’ 39.900 euro
Ultima modifica: 16 Novembre 2017