A Fiorano le prove della nuova otto cilindri
{{IMG_SX}}Michael Schumacher ha messo l’esperienza di anni di Formula 1 per i collaudi finali della Ferrari California, la nuova vettura 8 cilindri di Maranello che verra’ presentata ufficialmente in occasione del salone internazionale dell’Automobile di Parigi il 2 ottobre prossimo. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 e’ stato coinvolto nello sviluppo dell’ultimo modello del Cavallino Rampante sin dall’inizio del progetto e ha contribuito con la squadra di ingegneri, tecnici e collaudatori della Ferrari alla messa a punto della vettura, concentrandosi in particolare sull’ottimizzazione dei parametri prestazionali. “Devo dire che cosi’ come era successo per la 430 Scuderia, anche con la Ferrari California mi ha affascinato e divertito partecipare al progetto fin dalla sua impostazione”, ha commentato Schumacher al termine di una sessione di prova sul circuito di Fiorano.
Â
“Le due vetture, per quanto differenti, offrono un piacere di guida unico. La Ferrari California, a vocazione marcatamente Gran Turismo quanto ad usabilita’ e qualita’ della vita a bordo, sorprende per le caratteristiche sportive e il divertimento di guida che e’ in grado di assicurare in tutte le condizioni di utilizzo>>. L’apporto di Michael Schumacher (nella foto con il collaudatore Dario Benuzzi) allo sviluppo della Ferrari California ha dunque prodotto una vettura dalle prestazioni straordinarie, capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi e di un comportamento improntato al massimo divertimento di guida, senza pero’ alcuna rinuncia al comfort e alla versatilita’ d’utilizzo.
Ultima modifica: 16 Novembre 2017