Mercedes SL 65 Amg Black Series

Raggiunge la velocita’ massima di 320 km/h limitata elettronicamente

{{IMG_SX}}Ti toglie il fiato appena la vedi. E’ la spettacolare “limited edition”  Mercedes-Benz SL 65 Amg Black Series. Le prestazioni  da paura sono garantite dal V12 biturbo Amg da 6,0 litri con una potenza massima di 493 kW/670 cv e 1.000 Nm di coppia. Il potente biposto e’ stato progettato dall’Amg Performance STudio e rinnova il successo della strategia Black Series di Amg, il marchio ad elevate prestazioni’ della divisione Mercedes-Benz Cars. Accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge la velocita’ massima di 320 km/h  limitata elettronicamente.

La linea si distingue per incisivi ed ampi parafanghi, spoiler posteriore a scomparsa e paraurti posteriore con diffusore aerodinamico che rivelano la provenienza dal Motorsport, caratteristica della filosofia costruttiva Mercedes-Amg da piu’ di quarant’anni. Esteriormente, il nuovo SL 65 Amg Black Series ricorda i successi delle vetture da corsa Amg, come l’attuale Classe C del Dtm o la CLK-Gtr del 1997 della serie FIA-GT.

 La sezione a spirale dei compressori ingrandita del 12%, ed i canali delle valvole waste-gate ottimizzati, consentono un maggiore passaggio di aria ed un’erogazione della potenza ancora piu’ efficace a tutti i regimi. Diverse modifiche all’aspirazione determinano una risposta del motore ancora piu’ reattiva. I silenziatori di nuova concezione dell’impianto di scarico sportivo Amg riducono la contropressione e contribuiscono ad incrementare la potenza. Un piacevole “effetto collaterale” acustico: i due terminali di scarico trapezoidali esaltano ulteriormente l’incisivo sound del dodici cilindri Amg. L’intercooler a bassa temperatura e’ piu’ efficiente del 30% e, insieme al raffreddamento ottimizzato dell’acqua, garantisce uno sfruttamento ottimale della potenza in condizioni di elevata dinamica di marcia e la massima resistenza alle alte temperature esterne.

 

Il cambio automatico a cinque marce Amg Speedshift Plus trasmette la potenza alle ruote posteriori, consentendo di scegliere fra quattro programmi di marcia: “C”, “S”,”M1″ e “M2”, quest’ultimo con tempi di innesto ulteriormente ridotti del 20% rispetto al programma “M1”. 

Ultima modifica: 16 Novembre 2017