Toyota ha l’intenzione di implementare sui propri veicoli la tecnologia Vehicle-to-Vehicle (V2V) entro il 2021. Lo ha confermato Andrew Coetzee, Vice President of Product Planning di Toyota, specificando che le auto del marchio giapponese utilizzeranno onde radio dedicate per inviare segnali fino a 300 metri di distanza. In questo modo i veicoli potranno “parlare” fra di loro, scambiandosi informazioni riguardanti traffico, condizioni della strada, incidenti e altro.
La tecnologia scelta è quella che si riferisce ai sistemi wireless a corto raggio, nota anche come DSRC (Dedicated Short-Range Communication), con banda di frequenza a 5.8 GHz (praticamente la stessa del Telepass, per intenderci).
L’obiettivo di Toyota è di tentare di rendere più sicura l’esperienza di guida, promettendo attraverso tale sistema di comunicazione una notevole riduzione degli incidenti e dei relativi costi.
Leggi anche: Tecnologia Cellular Vehicle-to-Everything, al via i test in Giappone
Coetzee tra l’altro si augura che anche altre case automobilistiche si uniscano lungo la via delle auto connesse fra loro. E in effetti, come abbiamo visto anche in passato, ci sono realtà che stanno testando da tempo vari standard di comunicazione che possano essere efficaci per uno sviluppo della mobilità intelligente.
Leggi anche: Connettività 5G: la spinta allo sviluppo della comunicazione V2X
Ultima modifica: 23 Aprile 2018