Il 2018 è stato un anno da record per Volvo. Per la prima volta nella sua storia, cominciata nel 1927, è stato abbattuto il muro delle 600mila vetture consegnate. Le 642.253 unità rappresentano un nuovo primato di vendite a livello globale. Si tratta di un incremento del 12,4% rispetto al 2017 e del quinto anno consecutivo in crescita.
A trascinare le vendite è stata la gamma SUV, particolarmente in aree geografiche importanti come Stati Uniti, Cina ed Europa. Nel periodo fra gennaio e dicembre, le vendite negli Stati Uniti sono cresciute del 20,6% rispetto al 2017 con 98.263 unità . Un risultato raggiunto grazie all’ampia richiesta di un modello come X60. Le S60 di produzione americana hanno appena cominciato ad arrivare nelle concessionarie. Ci si aspetta un buon contributo alle vendite del 2019.
In Cina, l’aumento è stato del 14,1%, con 130.593 vetture vendute. La domanda si è orientata prevalentemente verso i modelli XC60 e S90 assemblati localmente. Anche in Europa si è registrato un andamento delle vendite soddisfacente nel corso dell’anno. Il numero di unità consegnate è salito del 6,4%, a 317.838 vetture, rispetto al 2017. Un risultato riconducibile in particolare ai nuovi modelli V60 e XC40.
Nel 2018, l’auto più venduta è stata la Volvo XC60, con un totale di 189.459 unità (2017: 184.966 unità ). Alle sue spalle XC90 con un totale di 94.182 vetture consegnate (2017: 87.518) e V40/V40 Cross Country con 77.587 consegne (2017: 95.370s).
Ultima modifica: 4 Gennaio 2019