Con 295.000 unità immatricolate a fine giugno (+1,1%), il Gruppo Renault registra il miglior risultato degli ultimi 6 anni in termini di volumi. La crescita riguarda entrambe le marche, con Dacia che batte anche un nuovo record di vendite.
Per le autovetture, Renault realizza la sua migliore performance degli ultimi 6 anni, con 230.700 immatricolazioni (+0,4%). Con 64.300 veicoli immatricolati (+3,9 %), Dacia batte ancora una volta il suo record di vendite sul mercato francese, dove occupa il 5° posto. La marca si classifica anche al 4° posto del mercato delle autovetture vendute a clienti privati, di cui Renault è leader. Sandero è n°1 delle vendite di tale mercato.
Per quanto riguarda i prodotti, con 64.400 unità immatricolate nel 1° semestre, Clio resta leader del mercato autovetture da oltre 7 anni in Francia. Captur (6°), Sandero (8°), Mégane (9°) e Scénic (10°) completano la top 10. Twingo, Clio, Talisman ed Espace sono leader dei rispettivi segmenti. Le vendite di Mégane crescono di oltre il 30% rispetto al 1° semestre 2016.
ZOE resta leader incontestata del mercato dei veicoli elettrici e rappresenta da sola circa il 70% del mercato dei veicoli elettrici (autovetture) in Francia. A fine giugno sono 9.200 immatricolazioni, in aumento di oltre il 40% in un anno.
Anche tra i veicoli commerciali Renault realizza la migliore performance, in termini di volumi, dal 2008 ad oggi. Kangoo e Clio sono ai primi due posti, Master (4°) e Trafic (5°) sono in testa al segmento dei furgoni. Kangoo Z.E. è incontestato leader del mercato dei veicoli commerciali elettrici.
Nel secondo semestre, Renault dovrebbe continuare a beneficiare appieno del rinnovamento della sua gamma autovetture, ultimato alla fine del primo semestre con l’arrivo di nuovo Captur e nuovo Koleos. A settembre, Alaskan completerà la gamma veicoli commerciali, lanciando la marca nel segmento dei pick-up.
Philippe Buros, Direttore Commerciale Francia del Gruppo Renault, ha dichiarato: “Con una gamma autovetture Renault ormai integralmente rinnovata e un portafoglio ordini a privati in aumento del 25% a giugno, ci troviamo in una dinamica positiva per il secondo semestre. Forti dei nostri punti forti prodotto e della mobilitazione della Rete commerciale, prevediamo un anno 2017 all’altezza del 2016».
Ultima modifica: 4 Luglio 2017