Arriva dall’Inghilterra una storia decisamente bizzarra. Un uomo che afferma di essere il figlio illegittimo di John DeLorean, fondatore della storica e omonima casa automobilistica statunitense (scomparso nel 2005), ha realizzato una versione speciale di una Reliant Robin a tre ruote, installandogli delle portiere ad ali di gabbiano, in omaggio ovviamente all’iconica DeLorean DMC-12 della saga cinematografica di Ritorno al Futuro.
Leggi anche: La Delorean di ‘Ritorno al futuro’ va a 88 miglia all’ora? Multata
Ty DeLorean, questo il suo nome (ha voluto appunto anche prendere il cognome del presunto padre), sta ora cercando finanziatori, chiedendo online un anticipo di 20mila sterline a chi ha intenzione di preordinare il suo veicolo.
La storia di Ty è semplice e l’ha riferita al Daily Mail: “Devo stare attento a quello che dico perché ho delle persone da proteggere, ma fondamentalmente è che quando era in Irlanda del Nord mia madre lo ha incontrato brevemente [John DeLorean] ed è lì che sono stato concepito. La decisione di mia madre è stata che nessuno avrebbe dovuto mai saperlo”. Non c’è al momento alcuna prova certa che può confermare racconto.
Ty però deciso di sfruttare questa presunta parentela proprio per promuovere il suo progetto di veicolo a tre ruote. L’uomo sostiene che la sua versione a tre ruote della DMC-12, che ha ribattezzato DeLorean DMC 21, era già stata progettata nel 1981, ma non c’è alcuna indicazione che supporti questa tesi. Il veicolo di Ty è accessoriato con un motore da 850 cc, molto probabilmente da 40 cavalli.
Il prototipo, che si può osservare dalle immagini pubblicate sui profili social di Ty, presenta una verniciatura grigia che richiama fedelmente la Delorean DMC-12 originale, e ovviamente monta anche le già citate portiere ad ali di gabbiano.
https://www.instagram.com/p/CU3KP8DNJ5Q/?utm_source=ig_web_copy_link
All’interno dell’abitacolo troviamo un finto condensatore di flusso, celebre componente del veicolo di Ritorno al Futuro. Ty dice di essere al lavoro anche su una versione elettrica, chiamata DMC 1.21: il nome è un riferimento diretto ai celeberrimi 1,21 gigawatt necessari alla DeLorean dei film di Robert Zemeckis per poter viaggiare nel tempo.
Mentre cerca di vendere la sua vettura, Ty è impegnato nell’affrontare dei problemi legali. La DeLorean Motor Company ha deciso infatti di portare l’autodichiarato figlio di John DeLorean in tribunale, per violazione dei diritti sul marchio.
Ultima modifica: 11 Ottobre 2021