Negli scorsi giorni Porsche ha presentato alcuni dettagli sui futuri progetti e strategie durante una presentazione agli investitori. In quel contesto è emerso il progetto di un nuovo modello di SUV elettrico, che verrà prodotto nello stabilimento di Lipsia a partire dalla seconda metà del decennio corrente.
Il nuovo SUV, dicono in Porsche, sarà un veicolo di fascia alta, che si inserirà nel catalogo Porsche sopra il Cayenne (che proprio quest’anno compie 20 anni di carriera) . L’idea di introdurre questo tipo di veicolo rientra nella più ampia strategia Porsche dedicata all’aumento dei margini attraverso lo sviluppo dei segmenti di fascia alta. Lo ha confermato lo stesso CEO di Porsche, Oliver Blume: “Il SUV amplierà ulteriormente la nostra posizione nel segmento automobilistico di lusso. Ci rivolgiamo in particolare ai segmenti con margini più elevati e miriamo, in questo modo, a sfruttare nuove opportunità di vendita”.
Non ci sono ancora ovviamente dettagli precisi, ma è abbastanza certo che il nuovo SUV elettrico si baserà sulla piattaforma SSP del Gruppo Volkswagen, progettata per essere la base di circa l’80% di tutti i veicoli del grande gruppo tedesco nel prossimo futuro. Il SUV Porsche, in particolare, utilizzerà una variante più sportiva della piattaforma SSP, appositamente sviluppata da Porsche stessa e destinata a fare da base di partenza per molti altri modelli elettrici firmati Bentley, Lamborghini e Audi.
Ultima modifica: 20 Luglio 2022